Frattesi vuole riprendersi l’Inter: obiettivo rinnovo -
keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Frattesi vuole riprendersi l’Inter: obiettivo rinnovo

Il centrocampista ha deciso di rimanere a Milano e di giocarsi le sue carte con Chivu, seppur con un reparto decisamente affollato

Il futuro di Davide Frattesi sarebbe potuto essere in Premier League, ma il centrocampista ha scelto di restare all’Inter. Il Newcastle era pronto a recapitare un’offerta, ma il cambio in panchina ha acceso nel centrocampista il desiderio di un nuovo inizio in nerazzurro. Reduce dall’operazione per ernia bilaterale e da un’estate dedicata al recupero, Frattesi affronta la nuova stagione con due obiettivi chiari: guadagnarsi più spazio in un centrocampo ricco di concorrenza e ottenere il rinnovo fino al 2029.

La tentazione inglese

La tentazione Newcastle era reale: la prospettiva di una nuova vita in Inghilterra lo affascinava, ma a frenare tutto è stato il mancato arrivo di un assegno da 45-50 milioni e, soprattutto, il legame con l’Inter. Già dopo l’ufficialità dell’addio di Inzaghi, Frattesi aveva ribadito la sua promessa al club, scegliendo di non cedere alle sirene inglesi. Importante anche la posizione di Chivu, che fin dall’inizio ha voluto trattenerlo. Il tecnico aveva fatto visita al giocatore in ospedale l’11 luglio, subito dopo l’operazione, gesto che ha cementato un rapporto di fiducia reciproca.

Un centrocampo affollato

Dal punto di vista tecnico, però, la sfida resta aperta. L’idea di inserire un profilo come Manu Koné avrebbe potuto favorire il passaggio al centrocampo a due, con Frattesi libero di inserirsi dietro la punta. La mancata operazione di mercato ha invece confermato il 4-3-3, ruolo di mezzala compreso, dove la concorrenza è serrata: Barella è intoccabile, Sucic cresce, Mkhitaryan resta una garanzia nonostante qualche segnale di calo, Diouf deve essere valorizzato dopo l’investimento da 25 milioni e Zielinski aggiunge esperienza.

Dialoghi per il rinnovo

Per Frattesi sarà fondamentale non ripetere i numeri della scorsa stagione – 16 presenze da titolare e meno di duemila minuti complessivi – e conquistarsi centralità nel progetto. La società, intanto, ha avviato i dialoghi per prolungare il contratto (attualmente in scadenza nel 2028) fino al 2029, con un aumento dell’ingaggio da 2,8 a 3,8 milioni netti a stagione. Una trattativa che certifica la volontà di entrambe le parti: l’Inter vuole puntare su Frattesi, e lui è deciso a imporsi come pilastro del nuovo ciclo nerazzurro.

Chiara Scatena