keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Gauff fa doppietta grazie anche al talismano Sabalenka

Secondo titolo dello Slam messo in bacheca dall’americana ancora una volta vittoriosa in finale contro la bielorussa.

Grande gioia per Coco Gauff che si aggiudica l’edizione 2025 del Roland Garros femminile, superando in rimonta Aryna Sabalenka con il punteggio di 6-7 (5-7) 6-2 6-4.

Sabalenka porta fortuna a Gauff

Curiosamente, la bielorussa era stata sconfitta dalla 21enne di Atlanta anche nell’altra finale Slam vinta dall’americana agli US Open 2023 per 2-6 6-3 6-2; nonostante i precedenti in equilibrio con la n. 2 della classifica WTA ora in vantaggio per 6 a 5, è innegabile che nella partita decisiva di un Major a Coco porti fortuna affrontare la nativa di Minsk, in lacrime durante la premiazione.

La dedica di Coco

Al termine del torneo, Gauff ha ringraziato in modo particolare i genitori e i fratelli per averla ispirata: “Ringrazio i miei genitori. Avete fatto tanto per me e mi avete sempre tenuta con i piedi per terra conferendomi la convinzione di potercela sempre fare. Probabilmente credete in me più di quanto io creda in me stessa. Apprezzo molto quello che fate per me e vi voglio tanto bene. Dedico questo successo anche ai miei fratelli che sono a casa, siete la ragione per cui gioco a tennis. Mi ispirate più di quanto pensiate. A tutta la mia famiglia che è a casa dico grazie”.

I margini di miglioramento dell’americana

Di certo, la due volte vincitrice di Slam non ha un tennis che ruba l’occhio, ma è molto matura per la sua età e si muove benissimo in campo, motivo per cui ci attendiamo altri successi di prestigio in futuro, specialmente se riuscirà a migliorare il dritto e il servizio, due colpi ancora troppo ballerini per una tennista del suo livello.

Il rendimento di Gauff nel 2025

Australian Open: quarti

Doha: 2° turno

Dubai: 2° turno

Indian Wells: ottavi

Miami: ottavi

Stoccarda: quarti

Madrid: finale

Roma: finale

Roland Garros: vittoria

Filippo Re