keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Grant sconfitta, ma vincente: il motivo

Nonostante la beffarda sconfitta all’esordio a Roma la neo-azzurra ha più di un motivo per sorridere.

Non aveva mai perso un incontro in carriera dopo aver avuto match-point a favore, ma Tyra Grant ha dovuto purtroppo vivere la sua prima volta all’esordio agli Internazionali d’Italia a Roma dove, in vantaggio per 5-3 40-15 nella frazione decisiva, è stata rimontata dalla qualificata croata Antonia Ruzic, arrendendosi con il punteggio di 3-6 6-3 7-5.

Il futuro è di Grant

La 17enne figlia dell’ex cestista statunitense Tyrone Grant può comunque essere molto soddisfatta della sua avventura al Foro Italico in cui è arrivata ad un punto dal successo contro una giocatrice vicina alla top 100 del ranking mondiale (Tyra è, invece, soltanto n. 335), dimostrando inoltre di poter reggere l’enorme popolarità piovutale addosso dopo la scelta di rappresentare l’Italia.

Considerato che fisico e colpi sono, già, più che promettenti, non saremmo sorpresi di vedere la nostra connazionale entrare presto tra le prime cento della classifica WTA perché il potenziale è davvero ottimo.

Tyra senza rimpianti

In conferenza stampa, l’azzurra mostra, inoltre, di avere l’approccio giusto verso questo sport: “I match point? Li rigiocherei con la stessa idea, forte e incrociato, magari sul secondo potevo provare una risposta stretta, ma è stata brava lei per come se li è giocati. Il pubblico ha aiutato davvero, ho sentito il sostegno, sono stati incredibili. Avrei voluto vincere, è stata una partita molto lottata con un buon livello di gioco da parte di entrambe. È la prima volta che perdo una partita non sfruttando un match point per cui non sono contentissima! Sicuramente devo migliorare il servizio, sono alta e gioco aggressiva per cui sarà il focus principale. Abbiamo lavorato molto sui colpi da fondo campo e sono molto contenta di come stanno funzionando”.

Il rendimento dell’azzurra nel 2025

Porto: semifinale

Porto 2: finale

Trnava: 1° turno qualificazioni

Porto 3: 2° turno

Miami: 1° turno

Bellinzona: semifinale

Madrid: 2° turno qualificazioni

Roma: 1° turno

Filippo Re