keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Il Psg irrompe su Khéphren Thuram: la posizione della Juve

Le prestazioni offerte dal centrocampista figlio d’arte in stagione e al Mondiale per club non sono passate inosservate: tutti i dettagli

Kephren Thuram
Kephren Thuram

Dopo una stagione complicatissima e colma di cocenti delusioni, mitigate solo dal quarto posto e dalla discreta avventura nel Mondiale per club, seppur terminata agli ottavi di finale, tra le (pochissime) note liete in casa Juventus c’è certamente Khéphren Thuram, centrocampista figlio dell’altro ex bianconero Lilian e fratello dell’interista Marcus, protagonista di numerose brillanti prestazioni durante la sua prima annata a Torino.

I numeri di Thuram

Khéphren Thuram, con Thiago Motta prima e Igor Tudor poi, ha disputato in stagione la bellezza di 51 partite con la Juventus, con 5 gol (4 in campionato e uno in Coppa italia) e 8 assist (di cui 2 nelle sue 4 presenze al Mondiale per club). Numeri per nulla banali, specie per un centrocampista con spiccate skills di rottura e ripartenza.

La tentazione Psg

Cresciuto calcisticamente in Olympique de Neuilly, Boulogne-Billancourt e Monaco (con cui ha debuttato tra i professionisti esattamente come papà Lilian), Khéphren Thuram ha vestito la maglia del Nizza dal 2019 al 2024, collezionando 167 presenze (condite da 9 reti). La Juventus lo ha prelevato la scorsa estate dal club della Costa Azzurra per 20,6 milioni e dopo una sola stagione il valore del suo cartellino, almeno secondo il noto portale tedesco Transfermarkt, sarebbe ora di almeno 40. Una cifra importante, raddoppiata in undici mesi, ma che al tempo stesso non spaventa le società più facoltose del Vecchio Continente: su tutte, il Paris Saint-Germain di Luis Enrique, Campione di Francia (sia in Ligue 1, che in Coppa e Supercoppa), d’Europa e vice del mondo, alla ricerca di rinforzi a centrocampo. Appare, tuttavia, difficile immaginare che la Juventus – a meno di ‘ricatti’ da parte dell’entourage o di offerte davvero irrinunciabili – possa decidere di privarsi del calciatore con il quale, piuttosto, si stanno gettando le basi per un rinnovo del contratto con adeguamento salariale.

Giordano Grassi