keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Inter, Thuram torna al gol: contro il Parma nuovo record personale


L’attaccante francese, a secco in Serie A dalla sfida contro l’Empoli del 19 gennaio, raggiunge quota 14 centri in campionato

Marcus Thuram torna al gol in Serie A. L’attaccante nerazzurro interrompe un digiuno che in campionato durava dalla sfida del 19 gennaio contro l’Empoli (in mezzo le due marcature tra andata e ritorno negli ottavi di finale di Champions League contro il Feyenoord) mettendo a referto il momentaneo 2-0 dell’Inter nel 2-2 del Tardini contro il Parma.

Thuram, partenza super poi…

Condizionato da una forma fisica deficitaria, il classe ’97 sta vivendo una fase di flessione dopo una prima parte di stagione straordinaria nella quale si pensava potesse giocarsi il titolo di capocannoniera insieme a Retegui e Kean. Autore di 12 reti nel girone d’andata, tra cui le doppiette a Genoa, Atalanta e Verona e la tripletta al Torino, Marcus ha poi rallentato e dopo aver trovato il gol anche contro Parma, Lazio e Como, al giro di boa ha timbrato il cartellino solo in due circostanze: contro Empoli e ancora i ducali appunto. 

Thuram e il gol al Parma

Il sigillo nel 2-2 del Tardini contro i ducali ha però un sapore speciale. In realtà si tratta di una marcatura tutt’altro che di pregevole fattura: solissimo al centro dell’area, l’attaccante dell’Inter colpisce malissimo il pallone, che sfiora anche il braccio, beffando con un incredibile lob Suzuki per il momentaneo 2-0 degli ospiti. Un vero e proprio gollonzo che sorprende anche papà Lilian in tribuna. Nato il 6 agosto 1997 proprio a Parma, mentre il padre giocava per i gialloblù, per Marcus è quasi un gol dell’ex. 

Thuram da record

Con la rete agli emiliani, Thuram sale così a quota 14 centri in questo campionato facendo segnare il proprio record personale nei cinque maggiori tornei europei (Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga e Ligue 1). Il numero 9, infatti, si era fermato a 13 nelle ultime due stagioni: la prima nell’annata d’addio al Borussia Mönchengladbach e la seconda al debutto con l’Inter. Il classe ’97 ha ancora sette gare per aumentare il bottino e condurre i nerazzurri di Simone Inzaghi al secondo scudetto consecutivo, Napoli e Atalanta permettendo. Lo stop di Parma potrebbe costare caro, ma se la ThuLa torna al top…

Vincenzo Lo Presti