Italia, Politano è già un pilastro: cosa è cambiato con Gattuso
keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Italia, Politano è già un pilastro: cosa è cambiato con Gattuso

Politano è tornato protagonista con la maglia della Nazionale, fondamentale il suo apporto nella vittoria contro l’Estonia

L’Italia riassapora il gusto della vittoria battendo l’Estonia nella gara d’esordio di Gattuso come ct. Kean, doppietta di Retegui, Raspadori e Bastoni hanno rifilato una cinquina agli avversari che porta fiducia e umore in vista delle prossime sfide. Non sono solo loro i migliori in campo, il suo nome non è scritto sul tabellino dei marcatori ma per la prestazione messa in campo merita una menzione. Si tratta Matteo Politano. 

Politano con Gattuso ritrova spazio

L’esterno del Napoli ha contribuito significativamente alla vittoria, consentendo di migliorare la classifica e la differenza reti nei confronti della Norvegia capolista. Un cambio di rotta importante per il giocatore che durante la gestione di Spalletti è stato spesso lasciato a casa, nonostante fosse un pilastro del Napoli. Con l’arrivo dell’ex Milan la situazione è cambiata, è stato convocato e ha dato risposte positive in campo e ora spera di tenersi strette entrambe le maglie azzurre: quella dell’Italia e quella del club partenopeo. 

Politano, perché con Spalletti non era convocato

L’assenza di Politano nella squadra di Spalletti resta un punto di domanda che l’ex ct ha sempre motivato come una scelta tattica. Da quando l’Italia è passata dalla difesa a quattro a quella a tre, per lui lo spazio si è notevolmente ridotto. Così come accaduto per Zaccagni e Orsolini. Una stranezza considerando che i due hanno vinto un memorabile scudetto a Napoli, nonostante qualche incomprensione. Con Gattuso sono cambiate un po’ di cose, a partire dal modulo. È tornata la difesa a quattro e un sistema tattico maggiormente offensivo. Con lui gli esterni offensivi sono previsti. Inoltre, proprio prima che arrivasse Spalletti al Napoli Gattuso e Politano hanno vissuto sotto lo stesso tetto calcistico. 

Jessica Reatini