La battaglia di Zverev contro la tecnologia
Il sistema di arbitraggio elettronico sulla terra rossa sta causando enormi polemiche.

Alexander Zverev ha avuto due avversari nel match di 3° turno del Masters 1000 di Madrid: lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina e il sistema di arbitraggio elettronico che l’ha danneggiato pesantemente in un momento cruciale dell’incontro.
In svantaggio di un set, il teutonico si è arrabbiato tantissimo sul 5-4 in suo favore nella seconda frazione per un errore evidente commesso dalla tecnologia: un colpo del giocatore di casa chiaramente fuori è, invece, stato giudicato buono e il n. 2 della classifica ATP è, così, andato a prendere il cellulare nella sua borsa per fotografare il segno lasciato dalla pallina per, poi, postarlo su social; questo gesto gli è costato un’ammonizione da parte del giudice di sedia.
In ogni caso, il 28enne di Amburgo è comunque riuscito a imporsi in rimonta con il punteggio di 2-6 7-6 (7-3) 7-6 (7-0), qualificandosi per gli ottavi di finale dove affronterà l’argentino Francisco Cerundolo che l’ha sconfitto nell’ultimo precedente disputato nel mese di febbraio a Buenos Aires.
La curiosità di Zverev per la multa
In conferenza stampa, il teutonico è, ovviamente, tornato sull’argomento: “Sarà interessante vedere che tipo di multa mi infliggeranno. Ovviamente, spero che non me ne diano una perché so di aver ragione. Non dovrebbero multarti per una cosa del genere. Normalmente, il sistema è affidabile, ma oggi non so cosa sia successo. La palla era fuori di quattro o cinque centimetri; è per questo che mi sono avvicinato all’arbitro di sedia e gli ho detto: “Per favore, scenda a controllare, non sono pazzo”. Non è colpa sua se non è autorizzato a scendere dalla sedia, ma parlerò con i supervisori e con l’ATP perché non è assolutamente normale. Forse, in queste situazioni, l’arbitro di sedia potrebbe essere autorizzato a verificare il segno”.
Il rendimento di Sascha nel 2025
Australian Open: finale
Buenos Aires: quarti
Rio de Janeiro: quarti
Acapulco: 2° turno
Indian Wells: 2° turno
Miami: ottavi
Montecarlo: 2° turno
Monaco: vittoria
Madrid: ottavi (in corso)
Filippo Re