Per l’astro nascente Mboko il primo di tanti titoli a Montreal
keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

L’astro nascente Mboko fa festa: a Montreal il primo di tanti titoli

A soli 18 anni la canadese mette in bacheca il suo primo trofeo nel circuito WTA davanti ai propri connazionali.

Entrata nel tabellone principale del WTA 1000 di Montreal grazie a una wild card, Victoria Mboko si aggiudica il prestigioso evento al termine di un percorso sorprendente in cui ha eliminato, tra le altre, anche la n. 2 del ranking mondiale Coco Gauff.

L’incredibile giornata di Mboko

Come ha raccontato al termine della finale vinta con Naomi Osaka con il punteggio di 2-6 6-4 6-1, la giovane canadese, nata a Charlotte ma trasferitasi in tenera età a Toronto, ha trascorso una parte della giornata in ospedale per controllare il polso che si è gonfiato dopo una caduta in semifinale: “Non trovo le parole per descrivere questa giornata. È stata molto movimentata. Quando mi sono svegliata stamattina, il mio polso era un po’ gonfio a causa della caduta di ieri. Siamo subito andati in ospedale per fare una risonanza magnetica e una radiografia prima che io venissi ad allenarmi in campo. Una volta avuto il via libera dai medici, sono venuta qui, mi sono allenata velocemente e mi sono preparata per la partita. Credo quindi che oggi, considerando tutto quello che ho passato, sia ancora più piacevole”.

Il percorso di Victoria a Montreal

Da segnalare, poi, che nella strada verso il titolo, Mboko ha sconfitto ben quattro campionesse Slam del calibro di Sofia Kenin, la sopraccitata Coco Gauff, Elena Rybakina e, ovviamente, Naomi Osaka; grazie a questo risultato, Victoria guadagna ben 61 posizioni in graduatoria, balzando al 24° posto. Dopo una tale fatica, la canadese ha rinunciato a prendere parte all’appuntamento di Cincinnati, preferendo un periodo di riposo in vista degli US Open, in partenza domenica 24 agosto, dove sarà tra le giocatrici da tener d’occhio per il successo finale.

1° turno: Mboko b. Birrell 7-5 6-3

2° turno: Mboko b. Kenin 6-2 6-3

3° turno: Mboko b. Bouzkova 1-6 6-3 6-0

Ottavi: Mboko b. Gauff 6-1 6-4

Quarti: Mboko b. Bouzas Maneiro 6-4 6-2

Semifinale: Mboko b. Rybakina 1-6 7-5 7-6 (7-4)

Finale: Mboko b. Osaka 2-6 6-4 6-1

Filippo Re