Mondiale per Club, Sebastiano Esposito torna titolare con l’Inter: l’ultima volta risale a 5 anni fa
L’emergenza in attacco ha favorito l’esordio di Sebastiano Esposito al Mondiale per Club, l’ex Empoli è tornato titolare con l’Inter dopo cinque anni

Sebastiano Esposito è stato scelto da Chivu per affiancare Lautaro Martinez dal primo minuto, nella sfida d’esordio al Mondiale del Club col Monterrey al Rose Bowling Stadium. Una decisione dettata dall’emergenza: Taremi bloccato in Iran, il fratello Pio infortunato e Thuram non al meglio.
Titolare in nerazzurro 1963 giorni dopo
L’attaccante classe 2002, reduce dalla retrocessione con l’Empoli, è così tornato titolare in nerazzurro 1963 giorni dopo l’ultima volta che risale al 2 febbraio del 2020. Sulla panchina, ai tempi, c’era Antonio Conte e fu schierato dal 1’ nella gara contro l’Udinese vinta per 2-0. Da quel momento in poi però, il suo percorso è stato segnato da una serie di prestiti fino all’ultima stagione disputata col club toscano, terminata con la retrocessione in B.
La stagione all’Empoli
In Toscana, sotto la guida di D’Aversa, ha disputato 33 partire realizzando 8 gol e un assist. A queste, si aggiungono le 4 presenze in Coppa Italia condite da 2 centri. Numeri che confermano comunque una certa continuità anche realizzativa. Dopo la retrocessione però, il club ha deciso di non esercitare il diritto di riscatto e quindi il nerazzurro è tornato alla base.
L’esperienza all’Inter, l’esordio e i record stabiliti
Esposito è entrato nella prima squadra dell’Inter nel 2019, ha debuttato contro l’Eintracht Francoforte in una serata d’Europa League. Al tempo la guida tecnica era affidata a Luciano Spalletti che lo rese il più giovane esordiente nella storia del club in una competizione europea: a 16 anni. Nello stesso anno, a ottobre, il debutto in Champions League contro il Borussia Dortmund, anche in questo caso confermò il primato. Si replicò infine, in campionato quando subentrò a Lautaro contro il Parma. A dicembre poi, arrivò anche la sua prima rete a San Siro che lo rese il più giovane marcatore dell’Inter tra le mura amiche del Meazza.
Martina Barnabei