keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Musetti è sempre più grande: l’Italia ha il suo Wawrinka

L’Italia del tennis si trova in una situazione simile a quella vissuta dalla Svizzera con Roger Federer e Stan Wawrinka.

La crescita esponenziale avuta da Lorenzo Musetti in questa stagione sulla terra rossa ci porta a credere che l’Italia del tennis abbia, ora, due frecce al proprio per aggiudicarsi ogni torneo importante: non soltanto Jannik Sinner, ma anche il 23enne carrarino sembra, infatti, in grado di lottare per traguardi prestigiosi.

Musetti come Wawrinka

Oltre al leggendario Roger Federer, capace di aggiudicarsi ben 20 titoli dello Slam, la Svizzera ha potuto contare per tanti anni anche su Stan Wawrinka che si è messo in bacheca tre Major; la sensazione è che il toscano abbia il potenziale per fare altrettanto al fianco del fenomeno altoatesino, destinato ovviamente a recitare la parte del leone.

La felicità di Lorenzo

Dopo aver sconfitto il campione in carica Alexander Zverev nei quarti a Roma, diventando il primo italiano a raggiungere le semifinali nello stesso anno nei tre Masters 1000 sulla terra rossa, il nostro connazionale è consapevole di aver compiuto dei progressi enormi: “Non ho lavorato con un mental coach ultimamente. È farina del mio sacco perché sono migliorato nel lavoro quotidiano. Era da tanto che mi sentivo più ordinato in campo anche quando non arrivavano i risultati. C’è stato un salto di qualità nel quotidiano. Aver raggiunto un equilibrio tale mi fa dire di aver fatto il definitivo salto di qualità. Devo, però, ancora migliorare e l’ambizione è tanta”.

Ora la sfida con Alcaraz

Inevitabile pensare da subito al duello con Carlos Alcaraz nella semifinale in programma venerdì 16 maggio: “Alcaraz? Sarà una partita a viso aperto. Mi dispiace aver concluso in quel modo la finale a Montecarlo. Mi sarebbe piaciuto giocarla in maniera competitiva fino alla fine. Sarà una partita difficile, un altro test che mi metterà alla prova. Scendere in campo con questo magnifico pubblico mi motiva. È un vantaggio perché sembra di essere in una vera arena”.

Il rendimento di Lorenzo nel 2025

Hong Kong: quarti

Australian Open: 3° turno

Buenos Aires: quarti

Indian Wells: 3° turno

Miami: ottavi

Montecarlo: finale

Madrid: semifinale

Roma: semifinale (in corso)

Filippo Re