Napoli, Conte chiede Musah: vuole trasformarlo nel nuovo Vidal
Il tecnico salentino non ha dubbi: il 23enne centrocampista statunitense ha le caratteristiche giuste per fare il salto di qualità. Gli azzurri offrono 25 milioni di euro per strapparlo al Milan: chiusura a un passo

Ufficializzato Kevin De Bruyne, il Napoli guarda già al prossimo obiettivo di mercato. Il presidente De Laurentiis ha promesso investimenti per 300 milioni di euro: l’obiettivo è quello di rinforzare una rosa già ampiamente competitiva per difendere lo scudetto e tentare di andare più avanti possibile in Champions League. Antonio Conte ha fatto le sue richieste e il direttore sportivo Giovanni Manna è pronto a esaudire ogni suo desiderio.
Musah il nuovo Vidal: Conte ci crede
Il profilo individuato dal tecnico azzurro per la mediana è quello di Yunus Musah, 23enne statunitense con cittadinanza inglese di proprietà del Milan che garantirebbe gamba, corsa, grinta, fisico e interdizione. Conte vede in lui le qualità giuste per trasformarlo nel suo nuovo Vidal: il centrocampista cileno è stato un fedelissimo di Antonio che lo ha reso grande nei suoi anni alla Juve e poi lo ha voluto anche quando è passato all’Inter. Con l’allenatore salentino Arturo ha vissuto le stagioni migliori della sua carriera e in 141 partite ha messo a referto 36 gol e 21 assist. Per portare Musah alla corte di Conte, il Napoli è pronto a mettere sul piatto 25 milioni di euro. L’operazione è ormai in dirittura d’arrivo e il calciatore potrebbe cambiare casacca già nelle prossime ore.
La carriera di Yunus Musah
Una parabola incredibile quella del 23enne statunitense, iniziata proprio in Italia. Nato a New York il 29 novembre 2002, inizia la carriera al Giorgione, a Castelfranco Veneto. Poi passa all‘Academy dell’Arsenal: da lì si trasferisce in Spagna, al Valencia, e dal 2023 firma un quadriennale con il Milan. Perché l’Italia da piccolo? Perché i genitori, di origini ghanesi, si trasferirono a Castelfranco quando era piccolissimo. L’inizio coi più grandi, poi la famiglia per esigenze lavorative si è trasferita a Londra: nelle giovanili diventa capitano della squadra e gioca pure nelle nazionali britanniche, salvo poi optare per gli Stati Uniti, suo paese di nascita.
Vincenzo Lo Presti