keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Neil El Aynaoui, chi è il primo colpo di mercato della Roma di Gasperini

Figlio del famoso tennista Younes, il centrocampista franco-marocchino arriva dal Lens per 25 milioni di euro: non ruba l’occhio ma è estremamente efficace

Neil El Aynaoui
Neil El Aynaoui

Da un giallorosso a un altro: Neil El Aynaoui è il primo acquisto estivo della nuova Roma targata Gian Piero Gasperini. Il centrocampista franco-marocchino arriva dal Lens per una cifra complessiva di 25 milioni di euro, 23 parte fissa più 2 di bonus, e firma un contratto quinquennale.

Figlio d’arte: chi è il padre

Gli appassionati di tennis, sentendo il suo nome, avranno probabilmente ripensato al padre, Younes El Aynaoui, tennista di grido che arrivò fino al numero 14 della classifica ATP nel 2003. El Aynaoui ha vinto 5 titoli (quattro sulla terra rossa) e disputato 16 finali nel circuito maggiore. Quattro volte ai quarti di uno Slam, viene ricordato per aver giocato una partita storica agli Australian Open del 2003, quando perse 21-19 al quinto set con Andy Roddick e terminata nel cuore della notte di Melbourne. Una partita da record.

Neil El Aynaoui, dal Nancy al Lens

Tornando al figlio, Neil, nasce a Nancy, nel nord-est della Francia, il 2 luglio 2001 e da qui inizia a muovere i primi passi nel mondo del calcio. Anche quando la squadra scivola in National, la terza serie francese, lui non molla mai. Anzi, diventa uno dei pilastri del club, guadagnandosi anche la fascia di capitano. Un dettaglio che dice molto sulla sua testa e il suo carisma. Nel 2021 fa il proprio esordio in prima squadra e da quel momento è una crescita costante. Nel 2023, quando il Lens lo acquista per poco più di 600mila euro, in pochi scommettono su un impatto così immediato. Invece lui impiega pochissimo per diventare uno dei perni della mediana giallorossa. Alla fine della stagione 2024-25 mette insieme 24 presenze, 8 gol e un assist in Ligue 1: numeri che non ti aspetti da un centrocampista, e che raccontano bene la sua capacità di inserirsi negli spazi e colpire.

Le caratteristiche di Neil El Aynaoui

Il suo stile di gioco mescola tecnica, intelligenza e disciplina: impiegato come regista basso o mezzala, in molti lo paragonano al croato dell’Atalanta Mario Pasalic, non a caso uno dei pupilli di Gian Piero Gasperini. Sempre ordinato, connesso al gioco, recupera palloni, imposta, accorcia sugli avversari, è generoso, affidabile: insomma è quel tipo di giocatore che ogni allenatore sogna. In un calcio che spesso si lascia sedurre da nomi altisonanti o colpi di mercato da copertina, Neil El Aynaoui rappresenta l’eccezione che fa la differenza: lui si fa notare in silenzio, non ruba la scena con giocate eclatanti ma ben presto diventa indispensabile nello scacchiere tattico della propria squadra. Tutte caratteristiche che fanno al caso della nuova Roma.

Vincenzo Lo Presti