O’Riley, la Serie A nel destino: la Juventus fa sul serio
Dai tentativi della scorsa estate all’affare sempre più vicino in questa sessione di calciomercato: O’Riley vede l’Italia

Una storia già scritta, solo con qualche mese di ritardo. Un anno per l’esattezza. Perché questo il tempo atteso da Matt O’Riley per arrivare in Serie A. E, dopo essere stato a un passo dal trasferimento nella scorsa estate, sembra ora finalmente arrivata la sua grande chance.
Il precedente
La Serie A nel destino Matt O’Riley l’aveva già da quando un anno fa Gian Piero Gasperini era pronto a far follie per garantire il suo trasferimento all’Atalanta. A far saltare tutto, però, il mancato accordo della dirigenza bergamasca con il Celtic, allora proprietario del cartellino del calciatore. Che, intanto, poco dopo si è accasato al Brighton, abbandonando all’apparenza il sogno italiano. Senza sapere, però, che si sarebbe trattato soltanto di un arrivederci.
La nuova chiamata
Un anno dopo O’Riley è cresciuto con l’esperienza in Premier League. E presto potrebbe addirittura coronare il sogno di giocare in Italia. Perché sulle sue tracce questa volta c’è la Juventus, che in verità lo aveva cercato timidamente anche lo scorso anno prima di virare con decisione su Koopmeiners. E che ora si prepara a tornare all’assalto, questa volta con maggiore convinzione.
Il piano della Juventus
Presupposto fondamentale la richiesta di Igor Tudor: il tecnico bianconero ha chiesto alla società di acquistare un nuovo centrocampista, pensando magari a quel Morten Hjulmand che tanto piace in Serie A. Ma l’ex Lecce costa, troppo. Ed è meno offensivo di O’Riley, che si è così improvvisamente trovato a scalare le gerarchie nelle liste della Juventus.
Il sì del giocatore
Fondamentale in questo complesso gioco a incastri anche la volontà dello stesso calciatore. Che, senza troppi giri di parole, è pronto a dire sì alla Juventus. Regalando un assist non di poco conto a Comollinel momento in cui entreranno nel vivo le trattative con il Brighton per regalare O’Riley a Tudor.
La posizione del Brighton
Ma qual è la posizione del club inglese? Al netto anche della volontà del calciatore, al momento il Brighton non sembra intenzionato a fare muro, anzi. I britannici non hanno detto no al sondaggio della Juventus per un prestito con diritto di riscatto, formula non solo gradita a Comolli ma quasi obbligata per i bianconeri. E, allora, occhio agli sviluppi di mercato. I tasselli sono quelli giusti per trovare l’incastro migliore e garantire a Tudor un rinforzo a centrocampo che corrisponda all’identikit di Matt O’Riley, ora davvero un passo dall’approdo in Serie A.
Claudio Ferrari