keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Parigi-Roubaix: i record di Mathieu van der Poel

Il fenomeno neerlandese domenica ha conquistato per la terza volta di fila la Regina delle Classiche.

Approfittando di una scivolata di Tadej Pogačar a 38 km dall’arrivo, Mathieu van der Poel ha vinto l’edizione numero 122 della Parigi-Roubaix.

Il portacolori dell’Alpecin-Deceuninck, che ha impiegato 5 ore, 31 minuti e 27 secondi per completare i 259.2 km a Compiègne (a nord di Parigi) al Velodromo di Roubaix ha preceduto Tadej Pogačar e Mads Pedersen, che sono andati a completare un podio iridato che avevamo appena visto domenica scorsa, quando Pogačar ha messo in riga Pedersen e Van der Poel al Giro delle Fiandre.

I record di Mathieu van der Poel alla Parigi-Roubaix

Tris

Mathieu van der Poel è diventato il terzo atleta capace di imporsi per tre volte di fila nell’Inferno del Nord.
Prima dell’olandese ci erano riusciti il francese Octave Lapize (1909, 1910 e 1911) e l’italiano Francesco Moser (1978, 1979 e 1980).

Accoppiata bis

Il campione del mondo in carica di ciclocross è diventato il primo corridore a piazzare due volte (2023 e 2025) l’accoppiata Milano-Sanremo/Parigi-Roubaix.

Le Monumento di Mathieu van der Poel

Otto successi

Giro delle Fiandre 2020

Giro delle Fiandre 2022

Milano-Sanremo 2023

Parigi-Roubaix 2023

Giro delle Fiandre 2024

Parigi-Roubaix 2024

Milano-Sanremo 2025

Parigi-Roubaix 2025

14 podi

In 21 monumento, Van der Poel ha collezionato 14 podi e 10 piazzamenti tra i primi 10.

Otto volte primo

Due volte secondo

Quattro volte terzo

Una volta quarto

Una volta quinto

Una volta sesto

Una volta quarto nono

Due volte decimo

Una volta tredicesimo

Pasquale Cosco