Roma: chi è Leon Bailey, il nuovo rinforzo per Gasperini -
keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Roma: chi è Leon Bailey, il nuovo rinforzo per Gasperini

L’esterno giamaicano, protagonista in Premier League e in Bundesliga, è stato ufficializzato nelle scorse ore

La Roma accoglie Leon Bailey come primo rinforzo offensivo richiesto da Gian Piero Gasperini. L’esterno giamaicano, reduce dall’esperienza in Premier League con l’Aston Villa, era stato in passato considerato uno dei prospetti più interessanti del panorama internazionale. Pur non avendo rispettato in pieno le altissime aspettative iniziali, Bailey ha comunque dimostrato di poter incidere nei principali campionati europei, passando dalla Bundesliga alla Premier.

La carriera di Bailey

Classe 1997, nato a Kingston, Bailey ha lasciato presto la Giamaica per tentare la strada europea: Austria e Slovacchia i primi passi, prima di approdare al Genk a soli 15 anni. Con i belgi debutta in prima squadra a 18 anni e si mette subito in mostra con 6 gol e 10 assist nella sua stagione d’esordio. Il salto di qualità arriva nel 2017 con il trasferimento al Bayer Leverkusen, dove segna 12 reti al primo anno pieno e si afferma come uno dei giovani esterni più interessanti della Bundesliga. Dopo altre stagioni positive, impreziosite da ottimi numeri anche in Europa League, arriva la chiamata dell’Aston Villa che investe oltre 30 milioni per portarlo in Inghilterra.

Come può giocare

In Premier League il rendimento di Bailey è stato altalenante, frenato inizialmente dagli infortuni. La sua stagione migliore resta quella 2023/24, con 10 gol e 9 assist che hanno contribuito alla storica qualificazione in Champions League dell’Aston Villa. Mancino naturale, può giocare su entrambe le fasce, unendo velocità, dribbling e capacità di attaccare in campo aperto. Nella Roma di Gasperini troverà spazio soprattutto a sinistra, dove completerà il reparto con caratteristiche diverse rispetto a Dybala e Soulé, portando imprevedibilità e profondità a un attacco che avrà bisogno anche delle sue accelerazioni.

Chiara Scatena