Sinner a una sola vittoria dalla leggenda
Domenica 13 luglio Jannik potrebbe diventare il primo tennista italiano a trionfare nel singolare di Wimbledon.

Tutto facile per Jannik Sinner nella semifinale della parte alta del tabellone maschile di Wimbledon contro Novak Djokovic, sconfitto con il punteggio di 6-3 6-3 6-4 in meno di due ore di gioco, complice anche le non perfette condizioni fisiche del serbo; per la seconda volta in carriera, il 38enne di Belgrado ha perso cinque confronti diretti in fila con lo stesso avversario, evento negativo che gli era capitato soltanto con Rafa Nadal a cavallo delle stagioni 2008-2009.
Sinner più giovane di sempre a raggiungere quattro finali Slam in fila
Per il nativo di San Candido si tratta della quarta finale consecutiva raggiunta in uno Slam dopo le due vinte a New York e Melbourne e quella persa a Parigi contro Carlos Alcaraz al termine di un duello in cui ha sprecato tre match-point consecutivi nel 4° set.
Il campione altoatesino è, così, diventato il più giovane tennista nell’era Open a qualificarsi per quattro finali Slam in fila, un traguardo che lo fa entrare di diritto nella storia di questo magnifico sport.
Jannik 3° italiano in finale a Wimbledon
Limitatamente ai tornei di singolare, il nostro connazionale è il terzo italiano a raggiungere l’atto conclusivo dopo Matteo Berrettini nel 2021, sconfitto da Djokovic, e Jasmine Paolini nel 2024, battuta da Barbora Krejcikova; in caso di vittoria contro Alcaraz nella finale di domenica 13 luglio, Sinner diventerebbe, quindi, il primo italiano a trionfare sull’erba londinese.
Il percorso di Sinner a Wimbledon 2025
1° turno: Sinner b. Nardi 6-4 6-3 6-0
2° turno: Sinner b. Vukic 6-1 6-1 6-3
3° turno: Sinner b. Martinez Portero 6-1 6-3 6-1
Ottavi: Sinner b. Dimitrov 3-6 5-7 2-2 (per ritiro)
Quarti: Sinner b. Shelton 7-6 6-4 6-4
Semifinale: Sinner b. Djokovic 6-3 6-3 6-4
Filippo Re