Un futuro da top 10 per Cobolli: parola di Novak Djokovic
L’ottima prestazione offerta dall’azzurro nei quarti con il serbo fa ben sperare per il prosieguo della carriera di Flavio.

Dopo aver incassato un pesante k.o. nel primo precedente con Novak Djokovic a Shanghai nel 2024, raccogliendo tre soli giochi, Flavio Cobolli ha fatto un figurone nel match dei quarti a Wimbledon con il serbo, perso con il punteggio di 6-7 (6-8) 6-2 7-5 6-4 al termine di una battaglia durata più di tre ore.
Cobolli sogna la top 10 in futuro
Grazie al piazzamento ottenuto sull’erba londinese, da lunedì 14 luglio il toscano di nascita, ma romano d’adozione, sarà per la prima volta tra i primi 20 nella classifica ATP, ma il suo idolo Djokovic gli pronostica già un futuro nella top 10 come rivelato dal nostro connazionale: “Nole mi ha detto che ho fatto una buonissima partita con una giusta attitudine in campo. E mi ha detto che sarei arrivato nei primi 10 molto presto e ci sarei stato per tanti anni. Io credo di aver fatto una partita molto buona. Ho provato a spingere sempre più. È ovviamente un’esuberanza che mi appartiene. Mi sono giocato una partita alla pari con il più forte di tutti i tempi. Effetto Centrale? Me ne aveva parlato Fognini, ma pensavo stesse scherzando. Io ero molto teso. E lui mi ha ‘intesito’ ancora di più (ride NdR)”.
La sensazione è che il 38enne di Belgrado ci abbia visto giusto perché, pur dovendo migliorare alcuni aspetti del proprio tennis, su tutti un rovescio troppo ballerino, Cobolli è già al n. 19 in graduatoria e, continuando a crescere come ha fatto negli ultimi mesi, il traguardo della top ten appare, senza dubbio, alla sua portata.
Il rendimento di Flavio nel 2025 (22 vittorie/17 sconfitte)
Auckland: 1° turno
Australian Open: 1° turno
Montpellier: 2° turno
Rotterdam: 1° turno
Acapulco: 1° turno
Indian Wells: 1° turno
Phoenix (challenger): quarti
Miami: 1° turno
Bucharest: vittoria
Montecarlo: 2° turno
Monaco: 1° turno
Madrid: 3° turno
Roma: 1° turno
Torino: quarti
Amburgo: vittoria
Roland Garros: 3° turno
Halle: quarti
Eastbourne: 1° turno
Wimbledon: quarti
Filippo Re