Venus Williams campionessa senza tempo: l’ultima impresa a 45 anni
L’ex n. 1 al mondo è sempre più nella storia di questo magnifico sport.

Non è mai semplice trovare le parole per descrivere una impresa come quella compiuta da Venus Williams nel WTA 500 di Washington dove, entrata nel tabellone grazie ad una wild card concessale dagli organizzatori, supera la 23enne Peyton Stearns, n. 35 in graduatoria, con il punteggio di 6-3 6-4.
Soltanto Navratilova più longeva di Venus
A 45 anni compiuti, la sorella di Serena diventa, così, la tennista più anziana a vincere un match nel circuito da quando la 47enne Martina Navratilova sconfisse Catalina Castano a Wimbledon nel 2004.
Quello che impressiona è la naturalezza con cui l’americana disputa un match ufficiale a più di un anno di distanza dall’ultimo giocato a Miami nel 2024, recuperando inoltre un break di svantaggio alla connazionale nella seconda frazione.
La gioia di Williams a fine match
C’era, ovviamente, grande attesa per le parole della sette volte vincitrice di Slam al termine della sfida: “È il primo passo e la prima partita è sempre estremamente difficile. È difficile descrivere quanto sia complicato giocare una prima partita dopo tanto tempo di stop. Entrando in campo, sento ancora di avere il tennis per poter vincere, ma si tratta di riuscirci davvero. Quindi giocare un buon match e vincere è il miglior risultato possibile. Poi sono qui con i miei amici, la mia famiglia, persone a cui voglio bene. Sento anche tanto affetto da parte dei tifosi. È stata semplicemente una serata meravigliosa e ho capito di avere ancora il fuoco dentro”.
La carriera di Venus in pillole
1° posto – miglior piazzamento nella classifica WTA
7 titoli Slam
49 trofei WTA
819 vittorie su 1097 partite disputate
Filippo Re