Xabi Alonso lascia il Bayer: per sempre nella storia del club
Ufficiale l’addio del tecnico spagnolo ai tedeschi a fine stagione: è destinato alla panchina del Real Madrid

Xabi Alonso lascerà il Bayer Leverkusen a fine stagione. L’addio è ufficiale: ad annunciarlo è stato proprio il club tedesco con un comunicato. «Il Bayer 04 Leverkusen e l’allenatore Xabi Alonso si separano dopo oltre due anni e mezzo insieme. I campioni di Germania, vincitori della Coppa di Germania e della Supercoppa del 2024, hanno accolto il desiderio dello spagnolo di rescindere il suo contratto, originariamente previsto fino all’estate del 2026, al termine di questa stagione. Il Bayer 04 annuncerà il successore come allenatore al momento opportuno», si legge nella nota.
Le parole di Xabi Alonso
Queste, invece, le parole del tecnico: «Ringrazio tutti. Il Bayer, i miei giocatori e lo staff, tutti i dipendenti del club e, non da ultimo, i fantastici tifosi. Il nostro successo è stato il risultato di una prestazione di squadra eccezionale. Questo club, che ha dimostrato una fiducia eccezionale in me, ha meritato di vincere il campionato tedesco per la prima volta. I miei ringraziamenti e la mia ammirazione vanno a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo trionfo, compresa la vittoria della Coppa di Germania a Berlino. Il Bayer è pronto per il futuro. Il percorso positivo continuerà e sarò entusiasta di seguirlo».
Xabi Alonso nella storia del Bayer. Futuro al Real
Xabi Alonso resterà per sempre nella storia del club tedesco. L’allenatore spagnolo, infatti, arrivato in Germania nell’ottobre 2022, è riuscito a portare il Meisterschale a Leverkusen (primo titolo di Bundesliga nella storia del Bayer) e a vincere la Coppa di Germania da imbattuti, senza perdere una partita nel corso della stagione tra campionato e coppa nazionale. Inoltre, ha raggiunto la finale di Europa League (persa contro l’Atalanta) e ha vinto anche la Supercoppa tedesca. Il suo futuro, però, sarà lontano da Leverkusen: Xabi Alonso, infatti, sembra destinato alla panchina del Real Madrid per prendere il posto di Carlo Ancelotti.
Luigi Trapani Lombardo