keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Un’altra chance per Zaniolo: Torino è l’ultima spiaggia

Zaniolo riparte dal Torino per rilanciarsi: per lui può essere l’ultima vera occasione per restare ad alti livelli

Dalle luci della ribalta al baratro, tra comportamenti sopra le righe e un campo che ha raccontato poco, anzi pochissimo. Nicolò Zaniolo si è perso e a quanto pare, come cantava De André, non sa tornare. Ma qualcuno potrebbe tendergli per l’ennesima volta una mano, memore di quel giovane potenziale fuoriclasse che alla Roma prima degli infortuni incantava tutta l’Italia con la sua fame e il suo strapotere fisico. Dopo un anno con quattro cambi di casacca, pochissimi gol e malumori continui, a puntare su di lui potrebbe essere il Torino.

Scatto alla risposta

Galatasaray, Aston Villa, Atalanta, Fiorentina: quattro avventure, quattro buchi nell’acqua. Ciascuno per motivi diversi, ma il succo rimane sempre lo stesso. Zaniolo ora aspetta il confronto con Marco Baroni, neo condottiero granata. Come riportato da Tuttosport, il fantasista ha manifestato un chiaro gradimento per il progetto e sarebbe pronto a parlare con il tecnico per trasmettergli le proprie motivazioni e il desiderio di rilanciarsi dopo stagioni complicate. Un bel presupposto, al quale tuttavia dovranno seguire i fatti. Quella piemontese è una piazza con ambizioni relative in ottica classifica, ma ha tifosi appassionati e il clima è stato bollente negli ultimi anni. Insomma, non chiamatela villeggiatura.

Tentazione forte

Il Torino, da parte sua, sta valutando concretamente l’operazione con il Galatasaray, proprietario del cartellino del giocatore. L’idea del club di Urbano Cairo è quella di intavolare una trattativa sulla base di un prestito con diritto di riscatto, formula che permetterebbe di contenere i rischi e dare a Zaniolo un’ultima vera chance in Serie A. Non ci saranno voli pindarici o investimenti sopra le righe, tanto meno per un profilo con così tante incognite in dote. Ma la tentazione è fortissima e il matrimonio promette bene, almeno sulla carta.

Iacopo Erba