osa significano i soprannomi degli argentini?
Altre Penne 24 novembre

Cosa significano i soprannomi degli argentini?

Abbiamo raccolto la top 10 dei nomignoli più conosciuti dei calciatori argentini ancora in attività e abbiamo ricercato l’origine e il significato
osa significano i soprannomi degli argentini?

Ogni argentino che si rispetti ha il suo soprannome: alcuni decifrabili, altri meno. A volte il soprannome diventa persino più popolare del nome, eclissandolo, come nel caso del Papu Gomez. Basta un nomignolo affibbiato quando si è bambini da un parente o dal giornalista locale di turno, che un argentino se lo porta dietro per tutta la vita. La maggior parte di questi soprannomi suonano davvero bene all’orecchio, ma poi traducendoli si scopre il loro vero significato. Con lo scopo di svelare gli altarini, abbiamo raccolto la top 10 dei nomignoli più conosciuti dei calciatori argentini ancora in attività e abbiamo ricercato l’origine e il significato. Buon divertimento.

La Pulga Leo messi

Partiamo dall’argentino più famoso al mondo: Lionel Messi. Probabilmente in molti conoscono l’origine del suo soprannome “la Pulga” che significa letteralmente “la pulce”. Infatti, da bambino il campione argentino non riusciva a crescere a causa di un’insufficienza ormonale e temeva di non poter giocare a calcio ad alti livelli. Fu il Barcellona a proporgli di pagargli un’innovativa terapia di uno specialista, qualora avesse accettato di entrare nella Masia. Detto fatto, Messi firmò per i blaugrana e grazie al trattamento ormonale riuscì ad aumentare la sua altezza (si parla di 10-15 cm in più). Il resto è leggenda.

La Joya Paulo Dybala

La Joya Paulo Dybala

Paulo Dybala è il gioiello della Roma e della Nazionale argentina ed è proprio questo il significato di “Joya”. Un soprannome nato dalla penna di un giornalista di Cordoba che rimase folgorato da questo ragazzino tutto dribbling e tecnica quando vestiva la maglia dell’Instituto. Dybala,però, ha anche un altro soprannome datogli a Palermo: “u’ picciriddu”, cioè “il bambino” per la sua faccia pulita da eterno ragazzino.

El Fideo Angel Di Maria

Come per Messi, anche il soprannome di Di Maria è dovuto al suo fisico. Da bambino infatti era magrissimo, molto più magro di adesso e per questo era soprannominato “el Fideo” che significa “lo spaghetto”. Il fisico longilineo è stato il punto di forza per tutta la carriera di Di Maria, permettendogli di sgusciare tra gli avversari con i suoi dribbling ubriacanti.

El Tucu Joaquin Correa

Il soprannome dell’ex Inter e Lazio Joaquin Correa non è altro che l’abbreviazione di Tucumano che sostanzialmente significa abitante del Tucuman, regione a Nord Ovest dell’Argentina, dove è nato e cresciuto l’attaccante del Marsiglia. Stesso motivo per cui il centrocampista dell’Udinese Roberto Pereyra viene chiamato El Tucumano.

Cholito Giovanni Simeone

Giovanni Simeone deve il suo soprannome al padre Diego Pablo, soprannominato appunto “Cholo”. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: che significa Cholo? Il termine deriva dall’azteco “Xoloitzcuintli” e che significa “incrocio di razze”. Un soprannome datogli da un allenatore delle giovanili del Velez per i suoi lineamenti tipici della popolazione centroamericana più che di quella argentina.

El Mudo Franco Vazquez

Franco Vazquez ha incantato con le maglie di Palermo e Siviglia portandosi dietro il soprannome di “el Mudo” che letteralmente significa “il muto. Sì perché Vazquez ha un carattere timido e riservato, un uomo di poche parole insomma, fin da quando da bambino giocava nelle giovanili del Belgrano.

Papu Alejandro Gomez

Se “Baila come El Papu” fosse stata cantata in italiano sarebbe dovuta suonare come “Balla come il pidocchio”. Non il massimo vero? Eppure è proprio questo il significato di “Papu, abbreviazione di “papuchi” che era il simpatico nomignolo che la mamma dell’ex Atalanta gli aveva dato da bambino perché piccolo e scattante come un pidocchio. Un soprannome che si è sdoganato da casa Gomez diventando internazionale.

Dibu Emiliano Martinez

L’uomo più chiacchierato del Mondiale in Qatar, dopo Messi, è stato Emiliano Martinez. L’estremo difensore della Seleccion è salito agli onori della cronaca sia per le sue parate in finale contro la Francia, sia per la “sobria” esultanza dopo aver ricevuto il premio come miglior portiere della competizione. A Dicembre 2022 sui social impazzava l’hashtag #Dibu. Ma che significa? Era il nome del protagonista della serie TV “Mi familia es un dibujo” trasmessa in Argentina a fine anni ‘90 in cui il protagonista Dibu era un cartone animato, mentre gli altri personaggi erano attori reali (in stile Space Jam per intenderci). Martinez da bambino era un fan della serie e per questo motivo in famiglia iniziarono a soprannominarlo come il protagonista. Il resto è storia.

El Colo Alexis MacAllister

Il centrocampista del Liverpool e della Nazionale argentina Alexis MacAllister ha ben poco di sudamericano nel cognome e nei tratti somatici. Il papà infatti è scozzese e da lui ha ereditato i capelli rossi. Per questo motivo fin da piccolo l’hanno soprannominato “el colorado” cioè “il colorato” poi abbreviato semplicemente in “Colo”.

L’Araña Julian Alvarez

Araña significa letteralmente “ragno”, un soprannome solitamente utilizzato per i portieri (Walter Zenga docet) più che per gli attaccanti. Ma il nomignolo di Julian Alvarez non deriva dalle sue caratteristiche tecniche, piuttosto dell’esultanza alla Spiderman che faceva ogni volta che segnava con la maglia delle giovanili del River Plate. Nel 2021 durante i festeggiamenti per la vittoria dello scudetto, l’attaccante ha persino indossato la maschera del supereroe Marvel. Dunque, ecco svelata l’origine del suo soprannome con tanti saluti dal vostro amichevole Alvarez di quartiere.

Potrebbe interessarti

Altre Penne
Colpo da 90 della Juve dal Manchester City!
Il calciomercato è ormai alle porte ma le grandi squadre già si muovono per il futuro. Tra queste c’è la Juventus che dopo aver chiuso il mercato estivo con gli arrivi di Joao Mario, David, Zhegrova e Openda, già lavora per la prossima stagione. Gli ultimi rumors di mercato parlano di un interesse per un top player del Manchester City.
Altre Penne
Juve, non solo Openda e Zhegrova: occhio al colpo a sorpresa
Ieri sera la Juventus con un'operazione lampo ha chiuso per Openda e Zhegrova che stamattina sono atterrati a Torino per sostenere le visite mediche di rito. Tuttavia, la Vecchia Signora non si accontenta e prima del gong finale del calciomercato (previsto stasera alle 20:00) vuole chiudere altri colpi.
Altre Penne
Juventus: colpo di scena Vlahovic! Tifosi sbigottiti
Il calciomercato estivo 2025 chiuderà i suoi battenti esattamente tra una settimana. Tuttavia, in casa Juventus, diversi discorsi sono ancora aperti, tra tutti quello inerente Dusan Vlahovic e relativo sostituto. Nelle ultime ore, però, nuovi rumors rimescolano le carte in tavola
Altre Penne
Ultim’ora: Napoli, via Conte senza penali! Ecco chi arriva
Secondo Rai Sport Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis hanno definitivamente deciso di chiudere il rapporto. Nonostante il contratto del salentino scade nel 2027, il patron campano ha deciso di liberare il suo allenatore senza penali come premio per lo scudetto vinto al primo colpo.
Altre Penne
Doppio colpo Juve: maxi-offerta per Osi e per un altro top
In attesa di capire se la Juventus manterrà il vantaggio Champions sulle romane, Giuntoli inizia a preparare il futuro. Non saranno ammessi altri errori e per questo motivo il dirigente toscano vuole rafforzare l’attacco puntando su due nomi top: Victor Osimhen e Jonathan David.
Altre Penne
Il Napoli accelera sul bomber desiderato da mezza Europa
Dopo la notizia dell'interesse per Kevin De Bruyne, che è stato confermato da tutte le maggiori testate giornalistiche, secondo l’esperto di calciomercato Fabrizio Romano, il Napoli starebbe provando il grande colpo Jonathan David in avanti.
Altre Penne
Furiosa lite a Monza: “Cog***” e Gasp gli lancia un taccuino
Nervi tesi a Monza nel post partita contro l’Atalanta: un giornalista di Bergamo ha preso di mira Gian Piero Gasperini e tra i due sono volati stracci
Altre Penne
Juve, rischio stangata per Yildiz: stagione finita?
Ieri in casa Juve sono tornati i sorrisi, dopo il passo falso di Parma, la squadra di Tudor ha reagito nel migliore dei modi contro il Monza chiudendo la pratica per 2 a 0 grazie al ritorno al gol di Nico Gonzalez e di Kolo Muani
Giovedì scorso, durante il match di Europa League tra Manchester United e Lione, gli spettatori si sono accorti che Victor Lindelof, presente in panchina nel primo tempo, non era mai uscito dagli spogliatoi ed era di colpo sparito nel nulla
Altre Penne
Lindelof fugge dallo stadio a metà gara: attimi di paura
Giovedì scorso, durante il match di Europa League tra Manchester United e Lione, gli spettatori si sono accorti che Victor Lindelof, presente in panchina nel primo tempo, non era mai uscito dagli spogliatoi ed era di colpo sparito nel nulla. La fuga dall’Old Trafford, nel mezzo di una partita così importante, aveva lasciato intuire che …
Altre Penne
Il regalo di Wanda Nara a Keita che fece impazzire Icardi
Continuano a spuntare dettagli sulla querelle Wanda Nara e Mauro Icardi. I due si sono lasciati da tempo ma ogni settimana emerge una nuova indiscrezione che mette in luce dettagli della loro tormentata storia