Titolare nella Lazio ora è un caso in Arabia
Altre Penne

Titolare nella Lazio ora è un caso in Arabia

Fino a pochi anni fa i campionati cosiddetti esotici venivano considerati il luogo ideale, per i grandi calciatori sul viale del tramonto, dove andare a concludere le loro carriere.

Fino a pochi anni fa i campionati cosiddetti esotici venivano considerati il luogo ideale, per i grandi calciatori sul viale del tramonto, dove andare a concludere le loro carriere. Stipendi altissimi a fronte di un agonismo decisamente non esagerato, pensioni d’oro senza la pressione, lo stress e i ritmi frenetici imposti dal grande calcio europeo. E così gli Emirati e l’Arabia, l’Australia e la Mls americana hanno accolto a braccia aperte tanti campioni un po’ avanti con l’età, pensando in questo modo di dare lustro a competizioni universalmente considerate di basso livello.

Poi, nel dicembre 2022, la svolta: Cristiano Ronaldo decide, a sorpresa ma non troppo, di accettare la corte dell’Al-Nassr e si trasferisce così nella penisola saudita. Da quel momento tutto cambia, con tanti calciatori che sulla scia del portoghese decidono di compiere la stessa scelta. Non si va più in Arabia per “svernare”, ma anche nel bel mezzo della propria carriera, ovviamente e sempre per una questione prettamente economica, al di là di benevole frasi di facciata.

Non sempre però passare dai grandi palcoscenici europei ad un campionato dove il livello tecnico è decisamente inferiore significa in automatico andare “a giocare in ciabatte”, e il caso dell’ex Lazio Luiz Felipe è in tal senso emblematico.

Dalla Champions League al dimenticatoio, per lui la campagna araba si è rivelata un inaspettato flop.

Titolare nella Lazio ora è un caso in Arabia

La parabola discendente di Luiz Felipe

Luiz Felipe arriva in punta di piedi in Italia appena 19enne dall’Ituano, piccolo club della Serie D brasiliana, e la Lazio decide di mandarlo a farsi le ossa in Serie B nell’allora club “satellite”, la Salernitana. Nel campionato cadetto il classe ’97 non impressiona gli addetti ai lavori, tranne che Lotito, il quale rimane impressionato dalle qualità fisiche e tecniche del ragazzo e decide di portarlo a Roma. Da lì comincia la sua ascesa, sotto la sapiente guida di Simone Inzaghi: dalla panchina al posto da titolare, fino a leader difensivo della retroguardia biancoceleste; poi il gol in Champions League al Borussia Dortmund e perfino la convocazione nella nazionale italiana da oriundo con l’esordio in azzurro contro la Germania.

Quando si tocca l’apice però, inizia inesorabilmente la discesa, con Luiz Felipe che decide di non rinnovare il contratto in scadenza con il club di Lotito e vola al Betis Siviglia a parametro zero. In Spagna il difensore non trova la fortuna sperata, al punto che il club andaluso decide di venderlo dopo appena una stagione all’Al-Ittihad, club arabo che ha già ingaggiato campioni del calibro dell’ex Pallone d’Oro Karim Benzema e del centrocampista campione del Mondo N’Golo Kante. I sauditi staccano al Betis un assegno da 25 milioni, e garantiscono al giocatore un ricco pluriennale da quasi 10 mln l’anno. L’esperienza in Saudi Pro League dell’italo-brasiliano si sta però rivelando un flop. Dopo aver iniziato da titolare, è ormai da un mese che Luiz Felipe non vede il campo, e nemmeno la panchina ad onor del vero, tanto che il club arabo vorrebbe rispedirlo in Spagna, se non fosse per le norme spagnole che impediscono al calciatore di tornare nel precedente club a stagione in corso.

A nemmeno 27 anni, l’ex Lazio si ritrova ad un punto morto della sua carriera, in una parabola discendente che non sembra trovare appigli da dove ricominciare la risalita. La scelta di lasciare il club biancoceleste prima, e il calcio che conta poi, si sta rivelando a posteriori professionalmente sbagliata, anche se il suo conto in banca sorride e la sua pensione è garantita.

La domanda, in questo caso, sorge spontanea: ne è valsa veramente la pena?

Potrebbe interessarti

Altre Penne
Ultim’ora Juve: Tudor esonerato. Spunta un ex Barcellona!
La terza sconfitta consecutiva, ha fatto saltare la panchina di Igor Tudor. In un articolo pubblicato pochi minuti fa, la Gazzetta dello Sport spiega che la scelta è già stata comunicata al tecnico croato e si attende l’ufficialità.
Altre Penne
Klopp alla Juve: sogno o realtà? Ecco cosa trapela
La sconfitta contro il Como ha riacceso i riflettori sul futuro di Igor Tudor che, secondo la Gazzetta dello Sport, potrebbe seriamente rischiare la panchina in caso di sconfitte contro Real Madrid e Lazio. In queste ore sta impazzando il toto allenatori, ma c’è un rumors che, più di altri, accende le fantasie dei tifosi: Jurgen Klopp sulla panchina bianconera.
Altre Penne
Clamoroso: Icardi a gennaio torna in Serie A!
Bomba clamorosa dalla Turchia: Mauro Icardi sarebbe vicinissimo a un ritorno in Serie A già a gennaio. Il suo contratto col Galatasaray scade a giugno 2026, ma il suo ritorno nel nostro campionato potrebbe avvenire già durante il calciomercato invernale
Altre Penne
Inter, non solo Akanji: spunta il nome del nuovo centrale!
L’addio di Pavard non ha indebolito la difesa nerazzurra, anzi con Akanji pare addirittura essersi rafforzata. Ecco perché l’Inter ha già dichiarato al Manchester City la volontà di riscattarlo in estate, come spoilerato ieri da Fabrizio Romano sul suo canale Youtube. Non solo Akanji, l’Inter prepara un altro colpo in difesa che è una vecchia conoscenza del nostro calcio.
Altre Penne
“Il Milan vuole un top del Psg!”: bomba dalla Francia!
La squadra rossonera non è soddisfatta dell’apporto di Santi Gimenez e già da tempo si parla di Dusan Vlahovic in orbita Milan. Ma nelle ultime ore dalla Francia arriva un nuovo rumors di mercato molto più clamoroso.
Altre Penne
Il Chelsea lo pagò 100 mln ma lui vuole darsi all’atletica!
Che fine ha fatto Mychajlo Mudryk? L’ala ucraina pagata 100 mln dal Chelsea è fermo dallo scorso dicembre per squalifica a causa del presunto uso di sostanze dopanti. Intanto si allena da solo ma non per tornare a giocare a calcio, bensì per partecipare alle prossime Olimpiadi come sprinter.
Altre Penne
Cosa c’è dietro la risata tra i fratelli Thuram? Il motivo
48 ore dopo in casa Inter brucia ancora la sconfitta last minute contro la Juventus. Oltre il danno la beffa, perché i tifosi nerazzurri si sono sentiti offesi dall’ormai “celebre” risata di Marcus Thuram dopo il gol vittoria di Adzic. Per questo motivo la società e i compagni hanno richiesto un confronto ad Appiano in cui l’attaccante francese ha spiegato il motivo della risata.
Altre Penne
Colpo da 90 della Juve dal Manchester City!
Il calciomercato è ormai alle porte ma le grandi squadre già si muovono per il futuro. Tra queste c’è la Juventus che dopo aver chiuso il mercato estivo con gli arrivi di Joao Mario, David, Zhegrova e Openda, già lavora per la prossima stagione. Gli ultimi rumors di mercato parlano di un interesse per un top player del Manchester City.
Altre Penne
Juve, non solo Openda e Zhegrova: occhio al colpo a sorpresa
Ieri sera la Juventus con un'operazione lampo ha chiuso per Openda e Zhegrova che stamattina sono atterrati a Torino per sostenere le visite mediche di rito. Tuttavia, la Vecchia Signora non si accontenta e prima del gong finale del calciomercato (previsto stasera alle 20:00) vuole chiudere altri colpi.
Altre Penne
Juventus: colpo di scena Vlahovic! Tifosi sbigottiti
Il calciomercato estivo 2025 chiuderà i suoi battenti esattamente tra una settimana. Tuttavia, in casa Juventus, diversi discorsi sono ancora aperti, tra tutti quello inerente Dusan Vlahovic e relativo sostituto. Nelle ultime ore, però, nuovi rumors rimescolano le carte in tavola
Altre Penne
Ultim’ora: Napoli, via Conte senza penali! Ecco chi arriva
Secondo Rai Sport Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis hanno definitivamente deciso di chiudere il rapporto. Nonostante il contratto del salentino scade nel 2027, il patron campano ha deciso di liberare il suo allenatore senza penali come premio per lo scudetto vinto al primo colpo.
Altre Penne
Doppio colpo Juve: maxi-offerta per Osi e per un altro top
In attesa di capire se la Juventus manterrà il vantaggio Champions sulle romane, Giuntoli inizia a preparare il futuro. Non saranno ammessi altri errori e per questo motivo il dirigente toscano vuole rafforzare l’attacco puntando su due nomi top: Victor Osimhen e Jonathan David.