L'ultima giornata del girone B ci dirà chi farà compagnia alla Spagna negli ottavi di finale
Analisi 5 agosto

2026: nessuno vuole più i big

Tra pochi mesi, un miriade di grandi giocatori dei top campionati mondiali rischiano di restare senza squadra. Nella lista, anche nomi inaspettati, specialmente in porta...
Giovanni Poggi

Tra pochi mesi, un miriade di grandi giocatori dei top campionati mondiali rischiano di restare senza squadra. Nella lista, anche nomi inaspettati, specialmente in porta…

L'ultima giornata del girone B ci dirà chi farà compagnia alla Spagna negli ottavi di finale

Nessuno vuole più i big in squadra? Sarà un caso ma, nel 2026, tanti campioni del nostro calcio rischiano di restare svincolati, proprio nell’anno del Mondiale. Presto per capire quanti di loro, anche nelle prossime ore, troveranno il modo di restare legati al club attuale o troveranno accordi per girare altrove, ma intanto, ecco “snocciolata” la lista dei 100 grandi giocatori con scadenza di contratto il prossimo anno.

Da Gigio a Courtois, da Upamecano a Vlahovic

PORTIERI
Yassine Bounou (34, Al-Hilal)
Thibaut Courtois (33, Real Madrid)
Gianluigi Donnarumma (26, Paris Saint-Germain)
Ederson (31, Manchester City)
Mike Maignan (30, Milan)
Edouard Mendy (33, Al-Ahli)
Ilan Meslier (25, Leeds)
Manuel Neuer (39, Bayern Monaco)
Nick Pope (33, Newcastle)
Yann Sommer (36, Inter)

DIFENSORI
Ola Aina (28, Nottingham Forest)
Dani Carvajal (33, Real Madrid)
Andreas Christensen (29, Barcellona)
Raul Asencio (22, Real Madrid)
Merih Demiral (27, Al-Ahli)
Lucas Digne (31, Aston Villa)
Danilho Doekhi (27, Union Berlino)
Juan Foyth (27, Villarreal)
Eric Garcia (24, Barcellona)
Marc Guéhi (24, Crystal Palace)
Raphael Guerreiro (31, Bayern Monaco)
Ko Itakura (28, Borussia Mönchengladbach)
James Justin (27, Leicester)
Aymeric Laporte (31, Al-Nassr)
Tariq Lamptey (24, Brighton)
Jhon Lucumi (27, Bologna)
Ibrahima Konaté (26, Liverpool)
Kalidou Koulibaly (34, Al-Hilal)
Harry Maguire (32, Manchester United)
Tyrell Malacia (26, Manchester United)
Vitaliy Mykolenko (26, Everton)
Christian Mosquera (21, Valencia)
Emerson Palmieri (30, West Ham)
Andrew Robertson (31, Liverpool)
Antonio Rudiger (32, Real Madrid)
Marcos Senesi (28, Bournemouth)
Niklas Sule (29, Borussia Dortmund)
John Stones (31, Manchester City)
Dayot Upamecano (26, Bayern Monaco)
Oleksandr Zinchenko (28, Arsenal)

CENTROCAMPISTI
Marco Asensio (29, Paris Saint-Germain)
Rodrigo Bentancur (28, Tottenham)
Yves Bissouma (28, Tottenham)
Julian Brandt (29, Borussia Dortmund)
Marcelo Brozovic (32, Al-Nassr)
Emre Can (31, Borussia Dortmund)
Frenkie de Jong (28, Barcellona)
Julio Enciso (21, Brighton)
Fabinho (31, Al-Ittihad)
Nabil Fekir (31, Al-Jazira)
Leon Goretzka (30, Bayern)
Amadou Haidara (27, Lipsia)
Daichi Kamada (28, Crystal Palace)
Sean Longstaff (27, Newcastle)
Weston McKennie (26, Juventus)
Frank Kessié (28, Al-Ahli)
Koke (33, Atletico Madrid)
Rolando Mandragora (28, Fiorentina)
Sergej Milinkovic-Savic (30, Al-Hilal)
Ruben Neves (28, Al-Hilal)
Otavio (30, Al-Nassr)
Lorenzo Pellegrini (29, Roma)
Andreas Pereira (29, Fulham)
Bernardo Silva (30, Manchester City)
Adrien Rabiot (30, Marsiglia)
Giovanni Reyna (22, Borussia Dortmund)
Valentin Rongier (30, Marsiglia)
Mykola Shaparenko (26, Dinamo Kiev)
Talisca (31, Fenerbahce)
Quinten Timber (24, Feyenoord)

ATTACCANTI
Simon Adingra (23, Brighton)
Yunus Akgun (25, Galatasaray)
Karim Benzema (37, Al-Ittihad)
Ben Doak (19, Liverpool)
Paulo Dybala (31, Roma)
Odsonne Edouard (27, Crystal Palace)
Breel Embolo (28, Monaco)
Sebastiano Esposito (23, Inter)
Roberto Firmino (33, Al-Ahli)
Bryan Gil (24, Tottenham)
Serge Gnabry (29, Bayern)
Callum Hudson-Odoi (24, Nottingham Forest)
Mauro Icardi (32, Galatasaray)
Daniel James (27, Leeds)
Robert Lewandowski (36, Barcellona)
Sadio Mané (33, Al-Nassr)
Bryan Mbeumo (25, Brentford)
Aleksandar Mitrovic (30, Al-Hilal)
Rodrigo Muniz (24, Fulham)
Ethan Nwaneri (18, Arsenal)
Allan Saint-Maximin (28, Al-Ahli)
Jadon Sancho (25, Manchester United)
Fabio Silva (22, Wolverhampton)
Leandro Trossard (30, Arsenal)
Dusan Vlahovic (25, Juventus)
Timo Werner (29, Lipsia)
Callum Wilson (33, West Ham)
Jonas Wind (26, Wolfsburg)
Yoane Wissa (28, Brentford)
Edon Zhegrova (26, Lille)

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, ventunesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Il Grande Giro iberico numero 80 si conclude domenica a Madrid con la classica passerella finale
Analisi
Juve-Inter, è la serata dei fratelli Thuram: protagonisti con un gol a testa
Una serata da ricordare per i due fratelli Thuram, per la prima volta in campo da avversari dal primo minuto
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose