Liverpool, Premier League
Analisi

310 milioni spesi: come fa il Liverpool a permetterselo?

Cifre assurde spese dai Reds e il mercato è ancora aperto: ma come fa il club inglese a permettersi di spendere così tanto?
Chiara Scatena
Liverpool, Premier League

Cifre assurde spese dai Reds e il mercato è ancora aperto: ma come fa il club inglese a permettersi di spendere così tanto?

Liverpool, Premier League
Liverpool, Premier League

Dopo anni di oculatezza e investimenti mirati, il Liverpool ha sorpreso tutti con una campagna acquisti da oltre 310 milioni di euro (e il mercato è ancora aperto). Per un club spesso percepito come “povero ma vincente”, è una svolta clamorosa. Finora, la politica dei proprietari del Fenway Sports Group era stata quella di intervenire solo quando strettamente necessario, puntando su un equilibrio tra sostenibilità e competitività. Ma già in passato, in momenti cruciali, il club non aveva esitato a spendere: basti pensare agli acquisti fondamentali di Van Dijk e Alisson. Questa volta però si è superato ogni limite precedente, anche con l’acquisto clamoroso di Florian Wirtz per 116 milioni di sterline, cifra che potrebbe segnare un record britannico.

Bilanci in ordine e strategia chiara

La chiave di questa aggressiva campagna acquisti sta nella solidità economica del club e nel perfetto rispetto delle regole del Profit & Sustainability (PSR) della Premier League. Il Liverpool ha chiuso il suo esercizio finanziario prima di molti rivali, posizionandosi in anticipo per spendere a giugno senza rischi. Inoltre, la stagione 2024/25 – chiusa con la vittoria in campionato e pochi costi – ha portato nuovi introiti da sponsor, Premier e UEFA. Non va sottovalutato neanche il risparmio sugli stipendi e le vendite recenti di giocatori cresciuti nel vivaio, come Quansah e Kelleher, che generano profitti netti. Il Liverpool, oggi, potrebbe investire altri 150 milioni di sterline senza infrangere il PSR.

Una rivoluzione pianificata

La spesa monstre del Liverpool non nasce da panico o pressioni esterne, ma da una strategia chiara e condivisa: rinnovare la rosa in anticipo, prima che diventi un’urgenza. Il nuovo tecnico Slot ha avuto tempo per valutare la squadra e identificare i rinforzi ideali. Così sono arrivati nomi come Mamardashvili, Frimpong e Kerkez, pronti a competere con i titolari in uscita. È una transizione graduale e intelligente, senza stravolgimenti. Come ha spiegato il giornalista Ben Jacobs, la forza del Liverpool è proprio questa: muoversi con tempismo, discrezione e coerenza, in un mercato in cui altri club devono invece aspettare o ridurre le spese per rispettare i vincoli finanziari.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
Serie A, il 9 non c’è più: la classifica marcatori fotografa la crisi dell’attaccante
Dagli anni dei trentasei gol di Immobile all’astinenza sotto porta dei bomber: come cambiano le gerarchie della Serie A
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino