Analisi 22 giugno

AAA Riscatti cercasi in Serie A

Da Gudmundsson a Zaniolo, da Zalewski a Walker, da Elmas a Blling: chi verrà riscattato in questa bollente estate di calciomercato?
Giovanni Poggi

Da Gudmundsson a Zaniolo, da Zalewski a Walker, da Elmas a Blling: chi verrà riscattato in questa bollente estate di calciomercato?

Non sempre va come deve andare e non sempre quelli che in inverno sembravano poter essere “colpi” plausibili per certe squadre, poi si sono realmente rivelati come tali. Vedi Zaniolo alla Fiorentina, ceduto in prestito a gennaio da Gasp via Bergamo, oppure l’arrivo dell’esperto Kyle Walker, che ha però passato quasi più tempo in infermeria che sul campo.

Oppure Sottil, in cerca di spazio e dell’occasione giusta in rossonero, ma senza mai trovarlo e senza mai riuscire ad incidere. Ne sanno qualcosa anche Andrea Colpani e Michael Folorunsho, arrivati rispettivamente a Firenze da Monza e Napoli. In viola, ad inizio stagione via Genoa, era arrivato anche Albert Gudmundsson, il cui futuro resta ancora tutto da definire.

Ma la lista dei giocatori in attesa di essere riscattati o meno è lunghissima, andiamola a scoprire.

Sono 48 i giocatori in attesa di “riscatto”

ATALANTA (1)
Stefan Posch (difensore, dal Bologna)

BOLOGNA (2)
Estanis Pedrola (attaccante, Sampdoria)
Tommaso Pobega (centrocampista, dal Milan)

CAGLIARI (3)
Michel Adopo (centrocampista, dall’Atalanta)
Elia Caprile (portiere, dal Napoli)
Roberto Piccoli (attaccante, dall’Atalanta)

COMO (1)
Jonathan Ikone (attaccante, dalla Fiorentina)

CREMONESE (1)
Francesco Gelli (centrocampista, dal Frosinone)

FIORENTINA (7)
Yacine Adli (centrocampista, dal Milan)
Edoardo Bove (centrocampista, dalla Roma)
Danilo Cataldi (centrocampista, dalla Lazio)
Andrea Colpani (centrocampista, dal Monza)
Michael Folorunsho (centrocampista, dal Napoli)
Albert Gudmundsson (attaccante, dal Genoa)
Nicolò Zaniolo (attaccante, dal Galatasaray)

GENOA (4)
Lior Kassa (centrocampista, dal Maccabi Haifa)
Jean Onana (centrocampista, dal Besiktas)
Andrea Pinamonti (attaccante, dal Sassuolo)
Alessandro Zanoli (difensore, dal Napoli)

HELLAS VERONA (5)
Domagoj Bradaric (difensore, dalla Salernitana)
Flavius Daniliuc (difensore, dalla Salernitana)
Yllan Okou (difensore, dal Bastia)
Amin Sarr (attaccante, dal Lione)
Casper Tengstedt (attaccante, dallo Sporting CP)

INTER (1)
Nicola Zalewski (centrocampista, dalla Roma)

JUVENTUS (0)

LAZIO (2)
Arijon Ibrahimovic (attaccante, dal Bayern Monaco)
Samuel Gigot (difensore, dal Marsiglia)

LECCE (1)
Marco Sala (difensore, dal Como)

MILAN (2)
Riccardo Sottil (attaccante, dalla Fiorentina)
Kyle Walker (difensore, dal Manchester City)

NAPOLI (2)
Philip Billing (centrocampista, dal Bournemouth)
Noah Okafor (attaccante, dal Milan)

PARMA (2)
Matteo Cancellieri (attaccante, dalla Lazio)
Alessandro Vogliacco (difensore, dal Genoa)

PISA (5)
Oliver Abildgaard (centrocampista, dal Como)
Alessio Castellini (difensore, dal Catania)
Olimpiu Morutan (attaccante, dall’Ankaragucu)
Leonardo Sernicola (centrocampista, dalla Cremonese)
Markus Solbakken (centrocampista, dallo Sparta Praga)

ROMA (2)
Lucas Gourna-Douath (centrocampista, dal Red Bull Salisburgo)
Victor Nelsson (difensore, dal Galatasaray)

SASSUOLO (2)
Matteo Lovato (difensore, dalla Salernitana)
Tijs Velthuis (difensore, dallo Sparta Rotterdam)

TORINO (4)
Cristiano Biraghi (difensore, dalla Fiorentina)
Elijf Elmas (centrocampista, dal Red Bull Lipsia)
Amine Salama (attaccante, del Reims)
Borna Sosa (difensore, dall’Ajax)

UDINESE (1)
Arthur Atta (centrocampista, dal Metz)

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: avversari complicati per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico