Analisi

Inter, Acerbi a rischio taglio: addio vicino per colpa… di de Vrij

Il centrale non sta rendendo, l’Inter può approfittare di una clausola

Il centrale non sta rendendo, l’Inter può approfittare di una clausola

Un caso e una rinascita. In casa Inter c’è tempo anche per le riflessioni in vista del futuro e per quello che va forse segnalato come un – definitivo? – cambio di gerarchie. La partita di Champions League contro lo Sparta Praga è solo l’ennesima conferma di quanto visto nelle ultime settimane con la rinascita di Stefan de Vrij e l’involuzione di Francesco Acerbi.

Che fine ha fatto Acerbi?

Sono lontani i tempi in cui il centrale era un insostituibile, sempre in campo prima con la Lazio e poi con l’Inter. Oggi Francesco Acerbi sta pagando i problemi fisici, non a caso a inizio stagione la squadra nerazzurra ha pensato di tutelarsi aggiungendo al contratto del centrale la possibilità di una risoluzione unilaterale a fine stagione. E, con l’ex Sassuolo che nonostante sia clinicamente guarito continua a posticipare il rientro in campo, la rescissione a fine campionato è sempre più probabile.

Bentornato de Vrij

Anche perché c’è intanto da segnalare il ritorno di Stefan de Vrij ad alti livelli. Per l’ennesima volta l’olandese è stato tra i migliori dell’Inter nel match con lo Sparta Praga, gestendo bene la difesa e contribuendo nel raggiungimento di una vittoria decisiva. La conferma arriva anche dai numeri: 1757 minuti su 24 presene stagionali, ma soprattutto il riscontro della sua centralità rispetto ad Acerbi con i numeri incrociati: quasi il doppio dei minuti (969 quelli dell’italiano) e più del doppio delle presenze (24 a 11). Dei due in estate ne rimarrà solo uno e, al momento, la scelta di Inzaghi sembra abbastanza scontata dopo che proprio Acerbi è arrivato alla Lazio per sostituire de Vrij. Corsi e ricorsi storici, sempre con Inzaghi sullo sfondo.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Derby-Hull City
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nel Derbyshire
Analisi
Dall’esonero al ritorno: per De Rossi passa tutto da Genova
Dopo un anno e mezzo Daniele De Rossi è pronto a tornare ad allenare in Serie A
Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Djokovic-Tabilo
Curiosamente il serbo è sempre stato sconfitto da Tabilo in entrambi i confronti diretti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille