Analisi

Ajax, non era Farioli il problema? Heitinga già esonerato

Farioli era stato criticato per la rimonta subita nel finale di stagione, al suo posto in estate è arrivato Heitinga, esonerato dopo appena tre mesi
Niccolò Di Leo

Farioli era stato criticato per la rimonta subita nel finale di stagione, al suo posto in estate è arrivato Heitinga, esonerato dopo appena tre mesi

Se la scorsa stagione era stata fallimentare per l’Ajax, quella di quest’anno è drammatica. Almeno per com’è iniziata. Francesco Farioli era riuscito a portare il club di Amsterdam a un passo dal titolo, completando una rimonta storica con una squadra a inizio ciclo. I Lancieri, infatti, hanno dovuto rinnovarsi, cambiare, azzerando tutto il lavoro fatto negli anni passati e proprio con il tecnico italiano speravano di aprire un ciclo che, però, ha bruciato le tappe riportando l’Ajax in quelle posizioni di classifica che storicamente gli competono. A macchiare il lavoro fatto da Farioli era stato il crollo nella parte finale di stagione, che ha consegnato la vittoria dell’Eredivisie al PSV Eindhoven, fomentando delle lamentele e delle polemiche in patria che dimenticavano il punto di partenza.

La scelta di Heitinga in estate

Una stagione che oggi viene però rivalutata rispetto al lavoro fatto i questi primi due mesi dal nuovo tecnico. In estate, infatti, Farioli ha deciso di volersi trasferire in Portogallo, prendendo la guida del Porto, mentre sulla panchina dell’Ajax è arrivato Heitinga. L’ex difensore, che ha mosso i primi passi da calciatore tra i Lancieri, affermandosi tra i professionisti dal 2001 al 2008, è tornato alla guida del club di Amsterdam dopo sole due stagioni dal suo addio (2023) e nel corso delle quali si era messo al lavoro prima come vice allenatore di Moyes al West Ham e poi di Slot al Liverpool campione d’Inghilterra.

I numeri dell’Ajax e l’esonero di Heitinga

La sua prima vera esperienza da allenatore, però, si è conclusa dopo appena tre mesi. Heitinga nelle scorse ore è stato esonerato dopo la quarta sconfitta consecutiva in Champions League, incassata contro il Galatasaray, per 3-0. In Europa la sua situazione è drastica, ma di certo non migliore, se proporzionata, a quella in patria. L’Ajax, infatti, si trova in quarta posizione e con 8 punti di ritardo dalla vetta, dove si trovano Feyenoord e PSV. Ha vinto solo 5 partite su 11, pareggiandone altre 5 e perdendone 1 in questo inizio di campionato. Numeri drammatici per un Ajax che ambiva al terzo posto e a tenere il più vicino possibile la vetta.

Potrebbe interessarti

Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry
Analisi
ATP Atene 2025, semifinale: preview Djokovic-Hanfmann
Djokovic ha rischiato grosso nell’ultimo duello con Hanfmann
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eliteserien: preview Viking-HamKam
Alle 18:00 di sabato a Stavanger inizia una partita che ha un peso molto importante nella corsa al titolo norvegese
Analisi
WTA Finals 2025, semifinale: preview Sabalenka-Anisimova
Rivincita dell'ultima finale degli US Open vinta da Sabalenka in due set
Analisi
NBA 2025-2026, 7 novembre: preview Denver-Golden State
Infermeria affollata per i Warriors senza Curry e con il duo Butler/Green in dubbio
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Juve Stabia-Palermo
Una delle sfide più interessanti della dodicesima giornata del campionato cadetto è in programma sabato alle 17:15 in Campania
Analisi
ATP Metz 2025, semifinale: preview Norrie-Sonego
Sonego è in grandissima forma in questa parte conclusiva della stagione
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Bundesliga: preview Union Berlino-Bayern Monaco
Sabato pomeriggio sotto la porta di Brandeburgo arriva una corazzata bavarese che sa solo vincere
Analisi
Bundesliga: preview Amburgo-Borussia Dortmund
Sabato pomeriggio nel nord della Germania si affrontano due ex campionesse d'Europa
Bundesliga, 10 febbraio: preview Bayer Leverkusen-Bayern Monaco
Analisi
Bundesliga: preview Bayer Leverkusen-Heidenheim
Una delle sfide più interessanti della decima giornata del massimo campionato tedesco è in programma sabato pomeriggio in riva al Reno
Analisi
WTA Finals 2025, semifinale: preview Pegula-Rybakina
Rybakina è ancora imbattuta dopo la fase a gironi
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Brest
Il grande calcio francese inaugura il secondo sabato di novembre al Vélodrome con una bella sfida
Analisi
Primeira Liga: preview Estoril-Arouca
L'undicesima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera in riva all'Atlantico con una bella sfida