Analisi 9 giugno

Al Hilal, il terzino deve arrivare dall’Italia: le alternative a Theo Hernandez 

L'Al Hilal ha incassato l'ennesimo rifiuto di Theo Hernandez e si è messo a caccia di un'alternativa, ma lo sguardo posa sempre sulla Serie A
Niccolò Di Leo

L’Al Hilal ha incassato l’ennesimo rifiuto di Theo Hernandez e si è messo a caccia di un’alternativa, ma lo sguardo posa sempre sulla Serie A

L’Al Hilal ha deciso: vuole guardare solo ed esclusivamente in Serie A per arricchire la propria squadra e presentarsi al Mondiale per Club come una potenziale sorpresa. In questo senso, si può leggere l’arrivo di Simone Inzaghi in panchina che si aggiunge ai già presenti Kalidou Koulibaly e il suo ex centrocampista Sergej Milinkovic-Savic. Una lista all’interno della quale si può considerare anche il nome di Joao Cancelo, ex Inter e Juve, nonostante il suo trasferimento non sia stato diretto dal campionato italiano, ma dal Manchester City.

L’Al Hilal a caccia di un terzino

Una lista che, a proposito di terzini ex Serie A, rischia di allungarsi nelle prossime ore. L’Al Hilal, infatti, aveva messo nel mirino il profilo di Theo Hernandez. Recapitata un’offerta da 30 milioni al Milan, e accettata dal club rossonero, il giocatore ha più volte rifiutato la piazza, esattamente come fatto da Victor Osimhen qualche ora fa. Motivo per cui, dopo l’ennesimo tentativo vanificato dalla risposta del calciatore, la lente d’ingrandimento dei dirigenti sauditi si è spostata verso altri obiettivi, guarda caso, sempre militanti in Serie A.

Un treno sulla sinistra: l’offerta per Nuno Tavares

Il primo nome sulla lista, come alternativa a Theo Hernandez, è quello di uno dei migliori assist-man del campionato italiano e tra i giocatori più esplosivi d’Europa: Nuno Tavares. Il terzino classe 2000 ha chiuso la sua prima stagione con la Lazio a quota 8 assist, tutti realizzati nella prima parte di stagione, quando fisicamente stava bene e prima dei 7 infortuni che gli hanno impedito di avere continuità di rendimento. Tavares resta, però, un profilo di assoluto livello e il pensiero di poter migliorare le proprie condizioni fisiche stuzzica la Lazio che per lasciarlo partire chiede almeno 30 milioni di euro più bonus. Ad oggi l’Al Hilal sarebbe arrivato massimo a 25, ma non è escluso che possa esserci un ulteriore rilancio per convincere la Lazio, su cui grava anche il 40% della futura rivendita da destinare all’Arsenal.

Serve qualità? Spunta Angelino

Il portoghese però non è l’unico nome che stuzzica le fantasie dell’Al Hilal e, a questo punto, anche di Simone Inzaghi. Il tecnico piacentino, che la Capitale la conosce molto bene, non sposta lo sguardo da Roma e, anzi, lo va a puntare esattamente sulla Roma. Nella squadra di Gian Piero Gasperini, infatti, c’è un esterno che vedrebbe benissimo nel suo 3-5-2 e porta il nome di Angelino. Arrivato un anno e mezzo fa dal Lipsia, con indosso i colori giallo e rosso lo spagnolo si è rilanciato diventando un punto fermo del club capitolino. La richiesta per lui è di 20 milioni di euro, decisamente più accessibile rispetto a quella della Lazio per Nuno Tavares, anche per motivi anagrafici, essendo un classe 1997.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo