Analisi 8 gennaio

Allarme Inter: 10 gol su 19 subiti dall’80’ in poi

Da Messias ad Abraham: i nerazzurri di Simone Inzaghi perdono la concentrazione nel finale e spesso vengono puniti

Da Messias ad Abraham: i nerazzurri di Simone Inzaghi perdono la concentrazione nel finale e spesso vengono puniti

Così come accaduto lo scorso 22 settembre, l’Inter ha perso il secondo derby stagionale e lo ha fatto nello stesso modo: subendo un gol nei minuti finali. Nella prima stracittadina era stato un colpo di testa di Matteo Gabbia a punire i nerazzurri di Simone Inzaghi, stavolta è toccato invece a Tammy Abraham completare la clamorosa rimonta del Diavolo e regalare la Supercoppa italiana a Sergio Conceiçao.

Pazza Inter a Riad, da 2-0 a 2-3: Supercoppa al Milan

I campioni d’Italia, avanti 2-0 grazie alle reti di Lautaro Martinez e Mehdi Taremi tra la fine del primo tempo e l’avvio del secondo, si sono fatti prima riprendere e poi rimontare: Theo Hernandez ha riaperto la gara con una punizione che ha beffato un colpevole Sommer sul proprio palo, poi Pulisic ha ristabilito l’equilibrio con una girata mancina all’80’ e infine Abraham ha completato il sorpasso in pieno recupero (93’). Sale così a 10 il computo dei gol subiti dai nerazzurri negli ultimi dieci minuti di partita: un dato allarmante considerato che si tratta di poco più della metà delle reti incassate fin qui in stagione: 19 in 26 gare.

L’Inter e quei finali da incubo

Tutto ebbe inizio all’esordio in campionato, il 17 agosto a Marassi contro il Genoa, quando l’Inter, avanti 2-1, si fece riprendere da Messias al 95’, bravo a ribadire in rete la respinta di Sommer sul calcio di rigore da lui stesso fallito. Un mese dopo, esattamente il 15 settembre, i nerazzurri pareggiano all’U-Power Stadium contro il Monza: Dany Mota Carvalho supera con un imperioso colpo di testa Yann Sommer all’81’, poi Denzel Dumfries pareggia all’88’. Detto del derby del 22 settembre, nelle due settimane seguenti i campioni d’Italia battono 3-2 l’Udinese in trasferta e il Torino in casa ma soffrono nel finale per le marcature di Lucca all’83’ e Vlasic (su rigore) all’86’.

Inter, contro la Juve da 4-2 a 4-4


La rimonta subita nel derby di Supercoppa avrà riportato alla mentre dei tifosi della Beneamata il 4-4 del 27 ottobre contro la Juve: una partita incredibile che l’Inter era riuscita a porta sui propri binari andando sul 4-2. Poi, però, Kenan Yildiz è salito in cattedra prima accorciando le distanze e poi trovando il pari all’82’. Ininfluente, sempre allo stesso minuto, l’autogol di Darmian che ha fissato il punteggio finale contro il Parma (3-1). Prima del doppio colpo del Milan, l’ultimo gol subito sul gong dai nerazzurri era stato in Champions League, contro il Bayer Leverkusen lo scorso 10 dicembre: l’Inter soffre ma resiste. Al 90’, però, Mukiele fa esplodere la BayArena costringendo i campioni d’Italia alla prima sconfitta stagionale nella competizione. 

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante