Analisi

Allegri cala l’asso: contro l’Inter tornano i grandi assenti di questo avvio del Milan

Gli infortuni non hanno aiutato il Milan, che nonostante tutto ha continuato a correre veloce in campionato. Dal prossimo match però cambierà tutto
Claudio  Ferrari

Gli infortuni non hanno aiutato il Milan, che nonostante tutto ha continuato a correre veloce in campionato. Dal prossimo match però cambierà tutto

Neanche il tempo di tornare in panchina che subito Max Allegri ha dato nuova vita al Milan. Dopo aver chiuso una stagione anonima fuori dalle coppe europee, i rossoneri hanno richiamato in panchina chi quell’ambiente già lo conosceva bene. E dopo un’estate spesa seguendo le indicazioni del tecnico sono arrivati i primi frutti. Il Milan è andato alla sosta di novembre con una media di due punti a partita e a meno due dalla vetta, iscrivendosi di diritto alla corsa scudetto. Ma c’è un dettaglio che, da rimpianto, può trasformarsi in nuova linfa per i rossoneri. 

Obiettivo scudetto

Parlare di titolo oggi a Milanello può sembrare prematuro. Perché è vero che la squadra di Allegri non ha le coppe europee, ma va anche considerato come il cammino del Milan finora sia stato tutto sommato sopra le aspettative. Non è scontato che i rossoneri riescano a mantenere un cammino netto da due punti a partita e soprattutto il primo, vero obiettivo della dirigenza è quello di tornare in Champions. Ma c’è un dettaglio che può far davvero sognare i rossoneri.

Assi nella manica

Assi nella manica o, meglio, in infermeria. È questa la carta segreta di Allegri, che fino a questo momento ha raggiunto risultati importanti senza poter fare affidamento di fatto su tre dei principali calciatori della rosa del Milan. Uno è Leao, tornato solo di recente dall’infortunio di inizio stagione. Gli altri sono invece Rabiot Pulisic a loro volta pesantemente frenati da stop fisici in questa prima parte di campionato. Una conferma arriva dai numeri: lo statunitense ha disputato appena 344 minuti, il francese 360 e il portoghese 451. Dati che rendono i tre rispettivamente il quinto, sesto e decimo calciatore meno utilizzato finora della rosa rossonera. Peggio hanno fatto solo chi non ha ancora esordito come Odogu, chi è stato a lungo ai box come Jashari e chi viene considerato un’alternativa come Athekame o Nkunku. A partire dal derby contro l’Inter, però, tutto potrebbe cambiare: i tre sono attesi tutti insieme in campo, Rabiot da mezzala sinistra e Pulisic e Leao a guidare l’attacco verso traguardi inesplorati.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Botafogo-Sport Recife
Martedì notte a Rio de Janeiro è in programma una bella sfida
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, il Franchi è stregato: zero punti in casa e niente sold out
La Fiorentina non ha mai fatto punti in casa, il Franchi non è più un fattore e le cause sono più di una
Analisi
ATP Finals 2025, le pagelle: Sinner Maestro, Alcaraz a testa alta
Jannik Sinner si conferma il tennista più forte del mondo nei tornei indoor
Analisi
Série A: il Flamengo ringrazia il Santos e conquista la vetta
A cinque turni dalla fine del massimo campionato brasiliano, a contendersi il titolo sono rimaste tre corazzate
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Philadelphia-LA Clippers
La franchigia della città di Rocky ha finora sorpreso in positivo a differenza dei californiani
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Romania-San Marino
Martedì sera a Bucarest è in programma una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Eljif Elmas
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Galles-Macedonia del Nord
Martedì sera a Cardiff si affrontano due belle squadre che sono già certe di giocare quantomeno i play-off
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Detroit-Indiana
Testacoda a Est con i Pacers senza risposte dopo l’infortunio di Tyrese Haliburton
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bielorussia-Grecia
Martedì sera in Ungheria si affrontano due nazionali con il morale a terra
Gennaro Gattuso, ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia ai playoff: sorteggio e possibili avversarie, ecco cosa sapere
La guida ai playoff dell’Italia: dalla data del sorteggio a quella delle gare, fino alle qualificate e le possibili avversarie della squadra di Gattuso
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Cleveland-Milwaukee
Scontro tra due delle squadre più temibili della Eastern Conference
Analisi
Spalletti ridisegna la Juventus: così i bianconeri con nuovo modulo
Nessuna rivoluzione ma un lento e inesorabile cambiamento: Luciano Spalletti sta ridisegnando la Juventus