Analisi

Allegri contro Conte 12 anni dopo: un segnale per la Serie A

Anche se sono passate quattro giornate il Napoli è la favorita per la Serie A. Ma il Milan vuole iscriversi alla corsa
Claudio  Ferrari

Anche se sono passate quattro giornate il Napoli è la favorita per la Serie A. Ma il Milan vuole iscriversi alla corsa

Dodici anni dopo, sarà ancora una volta Antonio Conte contro Massimiliano Allegri. Sembra incredibile, ma l’ultimo precedente tra i due allenatori risale effettivamente a un’era sportiva fa. Era l’ottobre 2013 e la Juventus vinse 3-2 contro il Milan: da allora il nulla.

Percorsi diversi

In dodici anni Conte e Allegri non hanno più avuto modo di incrociarsi: il primo è andato prima in Nazionale, poi al Chelsea e al Tottenham, mentre il secondo è rimasto in Serie A pur con qualche pausa lungo il percorso che gli ha impedito di tornare a incrociare Conte proprio negli anni in cui l’ex CT è tornato in Italia. 

Sfida al vertice

Oggi conta il presente, non più il passato. E due degli allenatori più vincenti della storia del calcio italiano si troveranno nuovamente di fronte. Antonio Conte andrà a caccia del sesto scudetto dopo aver centrato il record di averlo vinto con tre squadre diverse, Max Allegri proverà a portare avanti il percorso di rinascita del Milan con qualche flebile speranza di lotta per il titolo per raggiungere Trapattoni a quota sette. Sarà insomma una sfida nella sfida quella tra i rossoneri e il Napoli, ma anche un incrocio importante in chiave scudetto.

L’anti Napoli

L’inizio di stagioneha certificato quanto era già chiaro a tanti:il Napoli è ancora la squadra da battere in Serie A. E resta vacante il posto di antagonista, considerando anche le difficoltà di un’Inter senza certezze. E allora se da un lato c’è la Juventus di Tudor, dall’altro c’è proprio il Milan di Allegri. Una di queste due, al netto di sorprese dalle possibili outsider, sarà la rivale di Conte nella corsa al titolo. E già il confronto diretto di domenica prossima potrebbe dire molto sulle ambizioni rossonere, considerando anche le assenze con cui Allegri è costretto a fare i conti al momento. Per iscriversi alla corsa più importante, insomma, l’avversario sarà ancora una volta quello di una vita. 

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Benfica-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più affascinanti del mercoledì di calcio internazionale è in programma a Lisbona
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene