Allegri
Analisi 10 giugno

Allegri stravolge il Milan: le regole introdotte

Il tecnico livornese, di ritorno sulla panchina dei rossoneri, avrebbe deciso di puntare su disciplina e mentalità nell'intento di risollevare un gruppo reduce da una stagione complicata
Giordano Grassi

Il tecnico livornese, di ritorno sulla panchina dei rossoneri, avrebbe deciso di puntare su disciplina e mentalità nell’intento di risollevare un gruppo reduce da una stagione complicata

Juve-Sassuolo: la partita speciale di Allegri

C’è aria di grande cambiamento in casa Milan. Il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina rossonera – sulla quale si sono succeduti tre allenatori negli ultimi undici mesi, con Fonseca prima chiamato al posto di Pioli e poi rimpiazzato dal connazionale Conceiçao – è stato foriero di una ventata di freschezza, specie su alcune consuetudini all’interno del centro sportivo.

Mentalità e disciplina

Non avendo avuto ancora tempo a disposizione per approfondire questioni tecnico-tattiche, Massimiliano Allegri si è per ora concentrato su due aspetti tanto astratti quanto fondamentali per gestire un gruppo di un top team come il Milan. In primis, la disciplina: nessun ritardo, iniziativa personale, gesti poco ortodossi, gossip extra-campo e via discorrendo verranno tollerati, soprattutto in fase di costruzione della squadra. Il secondo, la mentalità: l’obiettivo è quello di ricreare la giusta autoconvinzione nei propri mezzi nella testa di ogni singolo calciatore.

La convinzione di Max

Allegri ha accettato la panchina del Milan poiché sicuro che il materiale a disposizione sia di livello assoluto, a prescindere dalle cessioni (Reijnders, probabilmente Hernandez, forse anche Maignan e Leao), che verrebbero comunque colmate sul mercato (Modric, Cambiaso, Svilar e Vlahovic i nomi che circolano): del resto, si tratta di una squadra che in stagione ha conquistato una Supercoppa, ha disputato una finale di Coppa Italia e, più in generale, ha ancora in rosa alcuni elementi del ‘blocco’ dello Scudetto.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione