Allegri
Analisi

Allegri torna da avversario in casa Juve: l’accoglienza dello Stadium

Per la prima volta dopo 12 anni, Massimiliano Allegri tornerà a sfidare la Juventus da avversario, per giunta all'Allianz Stadium: come verrà accolto dai suoi ex tifosi
Giordano Grassi

Questa sera, all’Allianz Stadium, prima ancora del big match tra Juventus e Milan, andrà in scena un’altra ‘partita’, dal potente impatto emotivo: il ritorno di Massimiliano Allegri, da qualche mese sulla panchina rossonera, in quella che è stata la ‘sua’ casa per 8 anni, molti dei quali colmi di successi. Si attende, ovviamente, un’accoglienza calorosa da parte del pubblico, soprattutto la parte più ‘calda’, che non lo ha mai abbandonato neppure nei momenti più difficili del secondo ciclo e che non ha dimenticato i trofei conquistati sotto la sua guida.

L’eredità di Allegri

A parlare in favore di Allegri c’è un palmares che lo consacra tra i tecnici più vincenti della storia del club. In otto anni a Torino il “Conte Max” ha messo in bacheca 12 trofei: una collezione che include cinque Scudetti consecutivi (tutti nella prima era), cinque Coppe Italia (4 di fila nel primo ciclo, una come ultimo ‘regalo’ nel secondo) e due Supercoppe Italiane. A prescindere da sentimenti e opinioni personali attorno a un uomo di calcio diventato particolarmente divisivo, la sua eredità, arricchita da due ‘medaglie d’argento’ in Champions League, resta un segno indelebile.

Allegri e il precedente del 2013

Per Massimiliano Allegri quella di stasera sarà la prima da ex ma non solo: sarà anche la prima da avversario a distanza di praticamente 12 anni – era il 6 ottobre 2013 – dall’ultima volta in cui si è seduto sulla panchina ospite dell’Allianz quando, ironia del destino, allenava proprio il Milan. Lo stesso tecnico ha ironizzato alla vigilia sulla differente collocazione delle panchine nello stadio torinese: “Per fortuna le hanno invertite, così non rischio di sbagliarmi…“.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Musetti e il sogno delle ATP Finals sempre più vicino
Lorenzo Musetti potrebbe qualificarsi per la prima volta alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Ferdinando De Giorgi: un salentino nella storia del volley
Tra quelli vinti da palleggiatore e quelli conquistati come commissario tecnico, il mitico Fefè ha collezionato cinque titoli mondiali
Jannik Sinner
Le Stelle
Il ritiro a Shanghai costa caro a Sinner: addio al n. 1 a fine anno?
Le probabilità che Jannik Sinner termini il 2025 al 1° posto della classifica ATP sono ridotte al minimo
Le Stelle
Milan, Leao è già a un bivio: atteggiamento ed errori non pagano
Tanta concorrenza quest’anno per il portoghese nel Milan di Allegri: non è più un intoccabile
Le Stelle
L’Inter ritrova Dimarco: un mese d’oro per l’esterno
Dalle difficoltà nel finale della scorsa stagione al rientro a tutto gas con l’inizio del nuovo campionato: l’Inter si gode Dimarco
Le Stelle
Vlahovic, il destino incrociato con il Milan: da obiettivo rossonero a protagonista con la Juve
L'attaccante bianconero sfida quello che sarebbe potuto essere il suo futuro e potrebbe farlo partendo dal primo minuto
Le Stelle
Juventus – Milan, sarà anche Yildiz contro Pulisic: è il terzo confronto in campionato
Yildiz contro Pulisic, i fari dell'Allianz Stadium saranno puntati anche su di loro che si ritroveranno di fronte per la terza volta
Le Stelle
Djokovic vince e convince: è Nole l’avversario n. 1 di Sinner a Shanghai?
Prestazione vintage offerta da Djokovic contro Cilic a Shanghai
Le Stelle
Napoli, Hojlund decisivo in Champions: super doppietta contro lo Sporting
L’attaccante ex United segna due gol ai portoghesi e regala la vittoria a Conte in Europa
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
De Bruyne re degli assist. E con Conte tutto chiarito
Per fargli spazio il tecnico salentino ha cambiato il suo Napoli passando al 4-1-4-1 e spostando McTominay largo sulla sinistra
Julian Alvarez, Atletico Madrid
Le Stelle
Julian Alvarez, una settimana perfetta: “ha segnato” un gol al giorno
Julian Alvarez ha concluso una settimana perfetta con l'Atletico Madrid con una media di un gol al giorno
Le Stelle
Juventus, Vlahovic ritrova il Villarreal che rese il suo debutto in Champions da record
Dusan Vlahovic ritorna nello stadio in cui ha debuttato in Champions League e segnato il suo primo gol nella competizione europea