Analisi

Amorim sotto accusa: lo United è già sull’orlo del baratro

Il proprietario dei Red Devils Jim Ratcliffe incontra il tecnico portoghese: investimenti pesanti infruttuosi, risultati nulli e filosofia errata i nodi da sciogliere
Iacopo Erba

Il proprietario dei Red Devils Jim Ratcliffe incontra il tecnico portoghese: investimenti pesanti infruttuosi, risultati nulli e filosofia errata i nodi da sciogliere

L’incontro a porte chiuse tra Jim Ratcliffe e Ruben Amorim fotografa meglio di qualsiasi risultato il momento del Manchester United. Il proprietario dei Red Devils ha chiesto al tecnico portoghese spiegazioni sul disastroso avvio di stagione, con il club già ai margini della classifica in Premier League e fuori dalla Carabao Cup, eliminato dopo un’umiliante prova contro il Grimsby, formazione di quarta divisione. L’impressione è che la pazienza stia finendo, perché nonostante l’investimento di oltre 200 milioni di sterline nel mercato estivo i Red Devils continuano a fare i conti con le stesse fragilità croniche: poca solidità dietro, nessuna incisività davanti.

Crisi senza fine

I numeri raccontano un quadro desolante: una sola vittoria in tutta la stagione, un rendimento peggiore persino rispetto all’era Ten Hag e nuovi acquisti che sembrano già ingabbiati dal peso della maglia. A fronte di un mercato faraonico, la squadra appare smarrita, incapace di produrre gioco o di avere qualunque reazione alle prime difficoltà. Eppure Amorim non arretra di un passo. Dopo il pesante 0-3 contro il City, ha ribadito: “Capisco le critiche e le accetto… Quando vorrò cambiare la mia filosofia, lo farò. Altrimenti sono gli altri che devono adattarsi”. Un’affermazione che sa di sfida più che di autocritica, e che alimenta il malumore della piazza già ormai invisa al portoghese anche dopo la sconfitta con il Tottenham nell’ultima finale di Europa League.

Come guarire

Ora lo United si trova davanti a un bivio: continuare a sostenere un tecnico fedele in maniera assoluta alle proprie idee nonostante i risultati, oppure imporre una sterzata immediata per evitare l’ennesima stagione fallimentare. Ratcliffe vuole risposte, i tifosi esigono una reazione e l’impressione è che il tempo delle giustificazioni sia già terminato. Servono soluzioni concrete: mercato mirato a gennaio (per l’ennesima volta), più coraggio nelle scelte tattiche e un cambio di passo soprattutto dal punto di vista mentale. Perché la filosofia può attendere, ma la classifica no. E la paura, in questi casi, non porta ad altro che a peggiorare le cose.

Potrebbe interessarti

Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Djokovic-Tabilo
Curiosamente il serbo è sempre stato sconfitto da Tabilo in entrambi i confronti diretti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf