Analisi 16 giugno

Arabia in pressing su Kean: si rischia l’addio?

Il club viola cerca di blindare l'attaccante prima del 1° luglio, mentre l'Al-Qadsiah avvia i contatti. Ma Kean dà priorità a Firenze.
Iacopo Erba

Il club viola cerca di blindare l’attaccante prima del 1° luglio, mentre l’Al-Qadsiah avvia i contatti. Ma Kean dà priorità a Firenze

L’aria in casa Fiorentina si fa elettrica. Sul tavolo c’è una situazione bollente che riguarda Moise Kean, l’uomo della rinascita viola che ha trascinato quest’anno la squadra a suon di gol. Il countdown è ormai iniziato: dal 1° al 15 luglio sarà attiva la clausola rescissoria da 52 milioni di euro, e dall’Arabia Saudita – più precisamente dall’Al-Qadsiah – stanno già bussando con forza. L’offerta, come riporta il Corriere dello Sport, è concreta e i primi contatti con l’entourage dell’attaccante ci sono stati. L’interesse cresce giorno dopo giorno.

Mani legate

A rendere il tutto ancora più delicato è la posizione del club gigliato: su questa vicenda, la Fiorentina infatti non ha il controllo del proprio destino. Se un club si presentasse con la cifra giusta, Kean potrebbe infatti partire senza che la società possa opporsi. I dirigenti viola stanno dunque tentando una mossa in extremis: ridiscutere il contratto del centravanti, adeguarne l’ingaggio e – soprattutto – cancellare quella clausola che oggi assomiglia molto più a una minaccia che a una garanzia.

Alta fedeltà

Eppure, c’è un segnale forte che arriva dal giocatore. Kean ha messo infatti Firenze davanti a tutto, nonostante l’addio di mister Palladino. È con la maglia viola che ha ritrovato il sorriso e una dimensione da protagonista, è al Franchi che ha ricominciato a far parlare il campo. Il suo desiderio sarebbe quello di restare, continuare un percorso che lo ha rimesso al centro del progetto e delle attenzioni della Nazionale. In prospettiva infatti c’è anche un Mondiale da non fallire: se l’Italia staccherà il pass, Kean vuole esserci. Per farlo, sa bene che ha bisogno di continuità, fiducia e centralità. Tutte cose che a Firenze ha ritrovato. Ora tocca alla Fiorentina capire quanto è disposta a fare per tenerselo stretto.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guanzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia