Analisi 24 maggio

Araujo, Ansu Fati, Szczesny, Diaz: Flick e il mercato Barça

Il tecnico blaugrana ha risposto alle domande dei cronisti presenti in sala stampa sul futuro di alcuni calciatori dell'attuale e i potenziali nuovi acquisti: le dichiarazioni
Giordano Grassi

Il tecnico blaugrana ha risposto alle domande dei cronisti presenti in sala stampa sul futuro di alcuni calciatori dell’attuale e i potenziali nuovi acquisti: le dichiarazioni

Il rinnovo di Lamine Yamal? Ho piena fiducia in lui, il giocatore lo sa. Ama giocare qui al Barcellona“. In conferenza stampa alla vigilia della trasferta a Bilbao contro l’Athletic, match che chiuderà la stagione, il tecnico dei blaugrana già campioni di Spagna, Hansi Flick, ha risposto alle domande dei cronisti presenti, pressoché esclusivamente incentrate sul futuro di alcuni elementi della rosa. A partire da Ansu Fati, scivolato ai margini del progetto: “Andrà via? Non è una mia decisione. Lui ha un contratto e deciderà lui. Quando vorrà parlare con me, ne parleremo, ma sarà lui a decidere“.

Flick su Szczesny e Araujo

Hansi Flick ha parlato poi di Wojciech Szczesny, arrivato lo scorso autunno dopo aver rescisso il contratto con la Juventus e aver annunciato l’addio al calcio, e Ronald Araujo, cercato a gennaio proprio dai bianconeri, prima di virare su Renato Veiga e Kelly. Sul portiere polacco: “La cosa più importante, e ne ho parlato con Deco, è che i giocatori chiave rimangano per garantire il futuro del Barcellona. Parliamo molto io e il direttore e siamo sulla stessa lunghezza d’onda: lui sa come rinforzare la squadra”. Sul difensore uruguayano: “Ha firmato il rinnovo. Credo in lui al 100%. Non è stata una stagione facile per lui, con Cubarsí e Iñigo così affermati, ma sono sicuro che Araujo migliorerà molto la prossima stagione“.

Flick su Rashford e Luis Diaz

La conferenza stampa di Hansi Flick, quindi, si conclude passando ai potenziali nuovi acquisti del Barcellona in vista della prossima stagione. I rumor di mercato, tanto sui tabloid britannici quanto sui quotidiani spagnoli, hanno coinvolto soprattutto Marcus Rashford, di rientro al Manchester United dopo il prestito all’Aston Villa, e Luis Diaz del Liverpool, un interessamento che ha scatenato la reazione polemica – “Anch’io voglio Yamal e Raphinha” – del tecnico dei Reds Arne Slot: “Non voglio parlare di giocatori che non sono nella mia squadra, ma sono entrambi giocatori fantastici e mi piacciono. Vedremo cosa succederà“, le parole del tecnico blaugrana.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo