Declan Rice
Analisi 17 aprile

Arsenal “Galacticos”: Real Madrid battuto anche al Bernabeu

Dopo il netto 3-0 dell’Emirates, i Gunners di Arteta piegano i Blancos di Ancelotti anche davanti ai propri tifosi eliminando i campioni in carica e conquistando la semifinale contro il PSG
Vincenzo Lo Presti
Declan Rice

Dopo il netto 3-0 dell’Emirates, i Gunners di Arteta piegano i Blancos di Ancelottianche davanti ai propri tifosi eliminando i campioni in carica e conquistando la semifinale contro il PSG

Declan Rice
Declan Rice

Doveva essere la serata della remuntada del Real Madrid e invece è stata quella dell’apoteosi dell’Arsenal. Dopo il roboante 3-0 dell’Emirates, infatti, i Gunners hanno sbancato anche il Santiago Bernabeu eliminando i campioni in carica – gli inglesi hanno estromesso dalla competizione i detentori del titolo per la seconda volta dopo esserci riusciti contro il Milan nel 2007-08 – e strappando il pass per la semifinale contro il PSG. Alla vigilia i Blancos avevano caricato la sfida ricordando le tante imprese confezionate davanti ai propri tifosi.

Arsenal show: 2-1 al Bernabeu contro il Real Madrid

Giunti al dunque, però, la formazione di Carlo Ancelotti si è sciolta come neve al sole mentre quella di Arteta, non appagata del parziale ottenuto a Londra, ha imposto il proprio gioco fin dai primi minuti collezionando occasioni in serie e sciupando anche un calcio di rigore con Saka che avrebbe messo la pietra tombale sul discorso qualificazione – l’inglese ha fatto lo scavino e Courtois ha parato il penalty -. Negli spogliatoi sul risultato di 0-0, lo stesso numero 7 si è fatto però perdonare al 65’ chiudendo la pratica con un delizioso colpo sotto su splendido assist di Mikel Merino. Trovato il pari dopo appena due giri di lancette con Vinicius, bravo a sfruttare una frittata difensiva del duo Raya-Saliba, i padroni di casa si sono spinti in avanti e in pieno recupero, al 93’, Martinelli, lanciato in campo aperto ancora da Mikel Merino, in contropiede ha messo il punto esclamativo sull’incontro firmando il 2-1 finale per l’Arsenal. Come riporta Opta, Mike Merino è così diventato il secondo giocatore ospite a fornire almeno due assist in una partita della fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League al Santiago Bernabeu dopo Dusan Tadic dell’Ajax nel marzo 2019.

L’Arsenal fa la storia al Bernabeu

I Gunners di Arteta, dunque, si candidano come una delle principali indiziate per il trionfo finale diventando la prima squadra in assoluto a vincere entrambe le prime due partite esterne contro il Real Madrid in tutte le competizioni. L’Arsenal, infatti, aveva sfidato i Blancos agli ottavi di Champions League 2005-06 sbancando il Bernabeu grazie alla rete di Henry e proteggendo il successo al ritorno all’Highbury (0-0). I biancorossi, dunque, rientrano nella ristretta lista delle nove squadre mai battute dai Galacticos, l’unica affrontata almeno in tre occasioni. Numeri che fanno la storia e che certificano la grande impresa compiuta dai ragazzi di Arteta.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila