Analisi 5 settembre

Atalanta e Roma volevano Kostic: il retroscena e i ‘no’ della Juve

Da esubero a risorsa: la Juve ha puntato su Kostic rifiutando tante offerte in estate
Jessica Reatini

Da esubero a risorsa: la Juve ha puntato su Kostic rifiutando tante offerte in estate

Filip Kostic è tornato tra le fila della Juventus, un anno dopo aver concluso il suo prestito al Fenerbahce. L’esterno serbo ha conquistato la fiducia di mister Tudor nonostante nella sessione di mercato estiva che si è conclusa il 1 settembre sul giocatore si siano fatte avanti diverse squadrerà anche di Serie A. 

Kostic, no a Mourinho ma anche a Gasp e Juric

Tra luglio e agosto la dirigenza della Juve ha infatti rispedito al mittente tutte le offerte per Kostic: la prima richiesta era arrivata proprio dal Fenerbahce di Mourinho, successivamente esonerato dopo mancata qualificazione alla prossima Champions League, e subito dopo sono arrivate le chiamate delle italiane.

In particolare il primo sondaggio è stato fatto dall’Atalanta di Juric ma anche dalla Roma di Gasperini che aveva caldeggiato l’arrivo di Kostic come alternativa ad Angelino. Anche a livello internazionale le richieste non sono mancate: dall’Olympiacos al Benfica passando per i club Arabi. Eppure dalla Continassa è sempre arrivata la stessa risposa: Kostic rimane a Torino.

Kostic, già decisivo con la maglia della Juventus

Quella di puntare su Kostic, al momento, si è rivelata una scelta già vincente visto che, nella gara contro il Genoa, ha confezionato il cross che ha poi permesso a Vlahovic di mettere in rete il gol vittoria. 

Insomma da esubero a risorsa, adesso l’obiettivo del serbo è quello di mettere la sua firma anche nella prossima gara della Juventus contro l’Inter squadra alla quale ha segnato il 19 marzo 2023. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.