
Atalanta, Juric ritrova il Torino e… Lookman
La Dea fa visita domenica ai granata, ma il tecnico croato, grande ex della sfida, deve fare i conti con l’emergenza infortuni

Non è iniziata proprio nel migliore dei modi la stagione dell’Atalanta. In tre gare di campionato, infatti, la Dea ha racimolato cinque punti, frutto dei pareggi per 1-1 contro Pisa (in casa) e Parma (in trasferta) e del successo interno contro il Lecce (4-1). Dopo la vittoria sui salentini di Eusebio Di Francesco, però, è arrivato il bruciante ko per 4-0 nell’esordio in Champions League al Parco dei Principi contro i campioni in carica del PSG. Una sconfitta pesante, senza appello, che sarebbe addirittura potuta essere più netta se solo i francesi fossero stati più cinici sottoporta, sbagliando anche un calcio di rigore con Barcola sul punteggio già di 2-0.
Allarme Atalanta: quanti infortuni!
Da Parigi, dunque, torna un’Atalanta con le ossa rotte, in tutti i sensi. Sì, perché oltre al danno c’è stata anche la beffa. Nella trasferta europea, infatti, si sono fermati per infortunio Charles De Ketelaere e Giorgio Scalvini: il primo ha rimediato un risentimento fasciale al muscolo ileopsoas sinistro mentre il difensore ha riportato una lesione muscolo-fasciale di primo grado all’adduttore lungo di destra. Se il belga ex Milan dovrebbe saltare solo la sfida di domenica contro il Torino, il classe 2003 dovrebbe restare ai box per 15-20 giorni e tornare dopo la seconda sosta per le nazionali, saltando così le sfide di campionato contro Toro, Juve e Como e quella di Champions League contro il Bruges. Infermeria piena, dunque, per i nerazzurri, che devono già fare i conti con i problemi fisici di Kolasinac, Bakker, Ederson e Scamacca.
Atalanta all’esame Torino
Nonostante ciò, però, gli orobici sono chiamati a invertire la rotta domenica all’Olimpico Grande Torino contro i granata. Una sfida speciale per il tecnico della Dea Ivan Juric, ex dell’incontro. L’allenatore croato, infatti, ha guidato il club di Urbano Cairo dal 2021 al 2024 ottenendo due decimi e un nono posto. In totale 122 panchine, con un bilancio di 45 vittorie, 36 pareggi e 41 sconfitte per una media punti per partita di 1,40. Conclusa l’esperienza torinese, l’ex centrocampista è durato poco più di un mese alla Roma e anche all’estero, con il Southampton, non è andata benissimo. L’Atalanta, però, ha deciso di puntare su di lui per il dopo Gasperini. Raccogliere la pesante eredità del suo mentore non è certo un’impresa semplice e lo si è visto in queste prime uscite. Ora, però, l’Atalanta ha bisogno di accelerare e il primo ostacolo è quel Torino a lui tanto caro.
Atalanta, Lookman torna ad allenarsi in gruppo
La Dea, però, può anche sorridere per la fine (almeno si spera) della telenovela Lookman. Ademola, infatti, a un passo dal trasferimento all’Inter in estate, è tornato ad allenarsi in gruppo. L’attaccante nigeriano ha parlato con la dirigenza, poi con il tecnico e infine con i compagni, spiegando quanto accaduto. La tempesta pare ormai passata e tra le parti sembra possa presto tornare il sereno. Anche perché l’Atalanta e Juric hanno bisogno del classe ’97 visto l’avvio di stagione e i tanti infortuni nel reparto offensivo. Contro il Torino dovrebbe partire dalla panchina, ma non è da escludere, anzi è più che probabile, un suo utilizzo a gara in corso.