Analisi 2 agosto

Atalanta-Lookman, dopo il no all’Inter è scontro totale

Il no dell'Atalanta all'ultima offerta dell'Inter ha scatenato la reazione del giocatore
Jessica Reatini

Il no dell’Atalanta all’ultima offerta dell’Inter ha scatenato la reazione del giocatore

Niente di fatto. L’Atalanta alza il muro e, anzi, mette l’Inter con le spalle al muro. La Dea ha rifiutato anche la nuova offerta dei nerazzurri per Lookman, 45 milioni totali, che quindi al momento rimane ancora un giocatore dell’Atalanta. Il calciatore, a cui la società ha promesso la cessione nella passata stagione, ha deciso però di far sentire le sue ragioni, non a parole ma a mezzo social.

Lookman, la reazione del calciatore dopo il no dell’Atalanta all’Inter

Lookman ha fato sparire qualsiasi riferimento alla Dea dal suo profilo social: via le foto del successo in Europa League, via le foto delle esultanze. Insomma, se fino ad ora il giocatore aveva mantenuto un basso profilo adesso lo strappo sembra essere definitivo. Per andare all’Inter il nigeriano ha rifiutato la proposta di rinnovo dell’Atalanta da 5 milioni di euro netti a stagione e anche la corte del Napoli scudetto che si era mosso per primo per il giocatore.

Lookman, l’Inter rimane alla finestra ma la situazione si complica

Di fatto l’Inter ha fatto tutto quel che doveva: ha contattato l’entourage del giocatore, ha trovato un accordo per 5 anni di contratto a 4.5 milioni di euro a stagione a salire. Non solo, ha migliorato anche l’offerta, inizialmente di 40 milioni, raggiungendo quota 45 ma non è bastato per avere il benestare della Dea. 

Il nodo della questione sta nel fatto che la società bergamasca, di fatto, non ha mai fissato un prezzo per Lookman e questo non permette all’Inter neanche di ragionare su un ipotetico rilancio anche se tutto lascia pensare che si debba necessariamente arrivare almeno a 50 milioni per far muovere l’Atalanta dalla sua posizione.

Insomma la situazione è intricata, lo strappo non più ricucibile e, tra meno di un mese, inizierà il campionato. L’Atalanta deve affrettarsi se non vuole rischiare di non monetizzare e tenersi sul groppone un giocatore che non ha nessuna intenzione di restare.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune