Analisi

L’Atalanta pesca in casa: Juric ha due assi nella manica

In attesa del mercato, il tecnico dell’Atalanta può contare su due nuove pedine già in rosa

In attesa del mercato, il tecnico dell’Atalanta può contare su due nuove pedine già in rosa

Primi passi della nuova Atalanta. A Bergamo è finita un’era con l’addio di Gasperini, ma non è cambiata la filosofia: invece che affidarsi ad allenatori più quotati, la scelta è andata su un fedelissimo tra gli allievi del Gasp. Ci sarà infatti Juric in panchina, chiamato a riscattarsi dopo le ultime deludenti esperienze. Non un compito facile, considerando anche la cessione della stella Retegui e quella possibile di un altro assoluto protagonista degli ultimi anni come Lookman. Ma il tecnico croato potrà contare su quelli che saranno di fatto due nuovi acquisti già all’interno della rosa della Dea.

L’innesto in attacco 

Senza Retegui, ma con Scamacca. Assente per tutta la scorsa stagione a causa prima del ko in amichevole a inizio agosto e poi di quello contro il Torino al rientro, l’attaccante italiano non vede l’ora di rientrare in campo. Servirà cautela, certo, per evitare nuove ricadute. Però Scamacca ha fame di campo e di gol, per dimostrare che anche senza Retegui l’Atalanta può ancora volare. Magari, mandando anche un segnale importante al nuovo CT Azzurro Gattuso

Rinforzo in difesa

Non solo Scamacca: anche per Giorgio Scalvini è pronto finalmente il momento del ritorno in campo. In una gara praticamente inutile, quella del recupero del match contro la Fiorentina nella stagione 2023/2024, Scalvini si era rotto il crociato saltando così l’Europeo e buona parte della stagione successiva. Poi, nel momento del rientro, un altro guaio questa volta alla spalla. Più presenze dell’attaccante, ma comunque mai a pieno regime. Nonostante questo non sono mancati i sondaggi in estate, ma per l’Atalanta il difensore è incedibile: da lui e da Scamacca si ripartirà nella nuova era Juric, il resto lo diranno campo e mercato.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Twente-Telstar
La dodicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera a due passi dalla Germania con una bella sfida
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Sonego-Altmaier
Il torinese è apparso in ottima forma nelle ultime settimane
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 6 novembre: preview Phoenix-LA Clippers
Tante assenze per le due formazioni di fronte in Arizona
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Santos
La trentaduesima giornata del Brasileirão si conclude giovedì notte a San Paolo con una super sfida che mette in campo 20 titoli nazionali
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Muller-Musetti
Musetti deve vincere per continuare a sperare nelle ATP Finals di Torino
Analisi
Série A: preview Fluminense-Mirassol
Giovedì sera al Maracanã è in programma una delle sfide più interessanti della trentaduesima giornata del Brasileirão
Una parata d'altri tempi
Analisi
Conference League: preview Häcken-Strasburgo
Giovedì sera a Göteborg arriva una bella squadra francese
Analisi
Conference League: preview Crystal Palace-AZ Alkmaar
Giovedì sera a Londra arriva una delle squadre più prestigiose d'Olanda
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Pegula-Paolini
In caso di vittoria Paolini chiuderebbe l’anno al 7° posto della classifica WTA
Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi
Questo Arsenal vince e non subisce: la perfezione è vicina
Otto vittorie consecutive senza subire gol: i Gunners dominano in Premier League e in Champions, ma ora servono i trofei
Analisi
Europa League: preview Betis-Lione
Una delle sfide più interessanti del primo giovedì di novembre è in programma a Siviglia
Analisi
Europa League: preview Basilea-FCSB
Giovedì sera in Svizzera arriva un'ex campionessa d'Europa