Analisi 25 luglio

L’Atalanta pesca in casa: Juric ha due assi nella manica

In attesa del mercato, il tecnico dell’Atalanta può contare su due nuove pedine già in rosa

In attesa del mercato, il tecnico dell’Atalanta può contare su due nuove pedine già in rosa

Primi passi della nuova Atalanta. A Bergamo è finita un’era con l’addio di Gasperini, ma non è cambiata la filosofia: invece che affidarsi ad allenatori più quotati, la scelta è andata su un fedelissimo tra gli allievi del Gasp. Ci sarà infatti Juric in panchina, chiamato a riscattarsi dopo le ultime deludenti esperienze. Non un compito facile, considerando anche la cessione della stella Retegui e quella possibile di un altro assoluto protagonista degli ultimi anni come Lookman. Ma il tecnico croato potrà contare su quelli che saranno di fatto due nuovi acquisti già all’interno della rosa della Dea.

L’innesto in attacco 

Senza Retegui, ma con Scamacca. Assente per tutta la scorsa stagione a causa prima del ko in amichevole a inizio agosto e poi di quello contro il Torino al rientro, l’attaccante italiano non vede l’ora di rientrare in campo. Servirà cautela, certo, per evitare nuove ricadute. Però Scamacca ha fame di campo e di gol, per dimostrare che anche senza Retegui l’Atalanta può ancora volare. Magari, mandando anche un segnale importante al nuovo CT Azzurro Gattuso

Rinforzo in difesa

Non solo Scamacca: anche per Giorgio Scalvini è pronto finalmente il momento del ritorno in campo. In una gara praticamente inutile, quella del recupero del match contro la Fiorentina nella stagione 2023/2024, Scalvini si era rotto il crociato saltando così l’Europeo e buona parte della stagione successiva. Poi, nel momento del rientro, un altro guaio questa volta alla spalla. Più presenze dell’attaccante, ma comunque mai a pieno regime. Nonostante questo non sono mancati i sondaggi in estate, ma per l’Atalanta il difensore è incedibile: da lui e da Scamacca si ripartirà nella nuova era Juric, il resto lo diranno campo e mercato.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante