Athletic Bilbao-Real Sociedad: il derby basco per eccellenza
Analisi 11 gennaio

Athletic Bilbao-Real Sociedad: il derby basco per eccellenza

In programma sabato alle 18:30, Athletic Bilbao-Real Sociedad è la sfida più affascinante della ventesima giornata di Primera División

In programma sabato alle 18:30, Athletic Bilbao-Real Sociedad è la sfida più affascinante della ventesima giornata di Primera División

Comunità autonoma della Spagna settentrionale, i Paesi Baschi hanno una forte identità culturale e una spiccata predisposizione per il calcio.

In una regione di appena 7.234 km² ci sono due squadre di buon livello (Alavés ed Eibar) e due club che hanno fatto la storia del calcio spagnolo.

Otto volte campione di Spagna e vincitore di 23 Coppe del Re e di tre Supercoppe di Spagna, l’Athletic Bilbao ha partecipato a tutte le edizioni della Liga ed è il fratello maggiore dell’Atlético Madrid, che fu fondato da studenti baschi che risiedevano nella capitale.

Campione di Spagna nel 1981 e nel 1982, la Real Sociedad in bacheca ha tre Coppe del Re, l’ultima delle quali conquistata nell’aprile del 2021 battendo in finale proprio l’Athletic, e una Supercoppa di Spagna.

Caratterizzati da una rivalità tanto accesa quanto leale, i derby tra Athletic e Real vanno oltre l’aspetto puramente calcistico: biancorossi e biancoblù, infatti, sono espressione di filosofie diverse.

Famoso in tutto il mondo per schierare solo giocatori baschi, di origine basca o comunque cresciuti in compagini basche, l’Athletic Bilbao rappresenta l’anima indipendentista della regione.

Meno rigida dei concittadini nella selezione dei propri giocatori, la Real Sociedad porta nel nome la simpatia per la monarchia.

Come si presentano all’appuntamento di sabato le squadre di Ernesto Valverde e di Imanol Alguacil, tecnico di gran temperamento il cui cognome, non a caso, significa “sceriffo”?

Athletic Bilbao-Real Sociedad: il derby basco per eccellenza

Quarto a -10 dalla vetta in campionato, l’Athletic Bilbao non perde dal 22 ottobre e ha cominciato il 2024 liquidando il Siviglia e dominando il derby basco con l’Eibar in Coppa del Re.

Reduce dal successo di Málaga in Coppa di Spagna, la Real Sociedad, che in Primera División è sesta a -6 dall’Athletic, è imbattuta dal 4 novembre e in febbraio sfiderà il PSG negli ottavi di finale di Champions League.

Ricordato che l’Athletic Bilbao ha un ottimo ruolino interno (7-2-1) e che la Real Sociedad in trasferta si comporta piuttosto bene (3-4-2), passiamo ai precedenti.

L’Athletic è avanti 65-59 nel bilancio dei 166 confronti diretti, ma nella sfida più recente si è imposta nettamente (3-0) la Real.

Se Ernesto Valverde ha un record discreto contro la Real (10-7-6), Imanol Alguacil, che guida i Txuri-urdin dal 27 dicembre del 2018, ha un buon feeling (7-2-3) con l’Athletic Bilbao.

I sei incroci tra i due tecnici, infine, si sono conclusi con tre successi di Valverde, due vittorie di Alguacil e un pareggio.

Potrebbe interessarti

Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina