Analisi

Atlético Madrid-Siviglia: recupero di lusso prima delle feste

Filippo Re
MALLORCA, SPAIN - APRIL 23: Quique Sanchez Flores, head coach of Getafe CF looks on during the LaLiga Santander match between RCD Mallorca and Getafe CF at Estadi Mallorca Son Moix on April 23, 2023 in Mallorca, Spain. (Photo by Cristian Trujillo/Quality Sport Images/Getty Images)

La Primera División saluta il 2023 con una sfida ricca di fascino all’insegna del biancorosso

Per comprendere il prestigio di Atlético Madrid e Siviglia basta dare una sbiarciatina veloce alle loro bacheche.

Nel palmarès dell’Atlético Madrid brillano 11 titoli nazionali, 10 Coppe del Re, sette trofei europei e la Coppa Intercontinentale, conquistata approfittando della rinuncia del Bayern Monaco.

Campione di Spagna nel 1946 e vincitore di cinque Coppe del Re e di una Supercoppa spagnola, il Siviglia detiene il record di successi in Coppa UEFA/Europa League: quella vinta nella scorsa stagione a spese della Roma è stata la settima del club andaluso.

A rendere il match di Madrid ancor più affascinante, contribuirà Quique Sánchez Flores.

Terzo tecnico stagionale del Siviglia dopo José Luis Mendilíbar e Diego Alonso, Quique sabato sera vestirà i panni del super ex.

Durante la tappa di due anni all’Atlético Madrid, l’ex difensore di Valencia, Real Madrid e Real Saragozza ha rilanciato i Colchoneros in Europa. Interrompendo un digiuno internazionale di 48 anni, l’Atlético di Quique superò il Fulham nella finale di Europa League di Amburgo e l’Inter del “triplete” nella successiva Supercoppa UEFA.

Veniamo al match di sabato 23 dicembre.

Pareggiando 3-3 con il Getafe, che ha agganciato i biancorossi in pieno recupero, l’Atlético Madrid ha confermato di attraversare un momento di appannamento. A dispetto del quinto posto in classifica, Griezmann e compagni nelle ultime quattro giornate hanno raccolto solo quattro punti.

L’effetto Quique ha svegliato il Siviglia: sbancando Granada a suon di gol, i Nervionenses hanno interrotto una serie di tre sconfitte e si sono allontanati dalla zona retrocessione.

Ricordato che l’Atlético Madrid sfiderà l’Inter negli ottavi di Champions League mentre il Siviglia ha finito anzitempo l’avventura internazionale e segnalato che i Colchoneros hanno un ruolino interno eccezionale (8-1-0) mentre il Siviglia in trasferta non brilla (1-3-4), passiamo ai precedenti, cominciando da quelli tra i tecnici.

La media punti di Diego Simeone contro il Siviglia è di 1.70, quella di Quique Sánchez Flores contro l’Atlético è di 1.25; il bilancio dei sei scontri diretti è sul 3-1 per il tecnico argentino.

Atlético Madrid e Siviglia si sono affrontate 179 volte: l’undici di Madrid ha collezionato 70 vittorie, 15 in più di quelle del Siviglia, che ha anche segnato 28 reti in meno.

Potrebbe interessarti

Analisi
SuperLega 2025-26, terza giornata: spicca Civitanova-Trento
Mercoledì sera nelle Marche c'è una super sfida che nella scorsa stagione ha assegnato lo scudetto
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Auger-Aliassime-Muller
Il rivale di Musetti nella corsa alle Finals di Torino sta convivendo con un problema al ginocchio
Analisi
NBA 2025-2026, 29 ottobre: preview Boston-Cleveland
I verdi stanno faticando tantissimo senza Jayson Tatum
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
EFL Cup: preview Swansea City-Manchester City
Mercoledì sera in Galles arriva uno del club più importanti d'Europa
Analisi
Juve, Spalletti per il post Tudor? Come sono andate le altre esperienze da subentrato
Il tecnico toscano è in pole per diventare il nuovo allenatore della Juventus. Si tratterebbe della terza esperienza da subentrato in Serie A dopo l'Udinese nel 2001 e la Roma nel 2016
Analisi
L’addio a un passo e ora il ritorno al gol: Lookman si riprende l’Atalanta
Dopo più di cinque mesi il nigeriano torna a segnare con la maglia dell'Atalanta
Analisi
EFL Cup: preview Liverpool-Crystal Palace
Mercoledì sera Anfield ospiterà la terza sfida stagionale tra Reds ed Eagles
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
EFL Cup: preview Arsenal-Brighton
Mercoledì sera in Coppa di Lega scende in campo la squadra che detta legge in Premier League
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Rinderknech-Vacherot
Per il secondo Masters 1000 consecutivo ci sarà la sfida tra cugini
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…
Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino