Analisi 6 aprile

ATP 250 Marrakech, finale: preview Griekspoor-Darderi

L’azzurro va a caccia del 2° titolo in carriera dopo quello conquistato a Cordoba nel 2024
Filippo Re

L’azzurro va a caccia del 2° titolo in carriera dopo quello conquistato a Cordoba nel 2024.

La finale dell’ATP 250 di Marrakech tra la testa di serie n. 1, Tallon Griekspoor, e la n. 7, Luciano Darderi, è in programma domenica 6 aprile alle ore 16:00.

Tallon Griekspoor

Dopo il set perso all’esordio con lo spagnolo Pablo Carreno-Busta, il 28enne olandese è salito di colpi, liquidando l’altro italiano Mattia Bellucci e il polacco Kamil Majchrzak; titolare di un ottimo ruolino di marcia nel 2025 (13-6), il n. 37 della classifica ATP è alla prima finale della stagione.

Luciano Darderi

L’inizio della stagione sulla terra rossa ha rinvigorito il nativo di Villa Gesell che, dopo un avvio di 2025 deludente, è alla seconda finale consecutiva dopo quella arpionata nell’ATP Challenger 125 di Napoli dove si è arreso al ceco Vit Kopriva, battuto nei quarti in Marocco.

Precedenti

Roland Garros 2024, 2° turno: Griekspoor b. Darderi 7-6 (7-2) 6-3 6-3

Parigi-Bercy 2024, 1° turno: Griekspoor b. Darderi 6-3 6-4

Previsione

In valore assoluto, Griekspoor è superiore al nostro connazionale, tuttavia se c’è la possibilità di un risultato a sorpresa è proprio sulla terra rossa dove Darderi esprime il suo miglior tennis, motivo per cui crediamo che l’azzurro non parta battuto in questa finale.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia