Analisi

ATP 500 Monaco, 16 aprile: preview Zverev-Altmaier

Derby da non sottovalutare per il n. 3 al mondo uscito sconfitto dall’ultimo duello con il connazionale
Filippo Re

Derby da non sottovalutare per il n. 3 al mondo uscito sconfitto dall’ultimo duello con il connazionale.

Il match di 2° turno dell’ATP 500 di Monaco tra la testa di serie n. 1, Alexander Zverev, e Daniel Altmaier si disputerà mercoledì 16 aprile alle ore 14:00.

Alexander Zverev

Dopo aver perso l’opportunità di superare Jannik Sinner in testa al ranking mondiale prima degli Internazionali d’Italia a causa della sconfitta rimediata con Matteo Berrettini all’esordio a Montecarlo, il 27enne di Amburgo ha iniziato con il piede giusto il torneo davanti ai propri connazionali, imponendosi con il punteggio di 6-4 6-1 ai danni del francese Alexandre Muller.

Daniel Altmaier

Il n. 68 al mondo è reduce da un ottimo piazzamento nel Principato dove è arrivato tra i migliori 16 dopo essere partito dalle qualificazioni, arrendendosi al futuro vincitore Carlos Alcaraz per 6-3 6-1; in Baviera, la sua prima vittima è, invece, stata Chun Hsin Tseng, arresosi per 7-6 (7-5) 7-6 (7-5) al termine di una dura battaglia.

Precedenti

Australian Open 2022, 1° turno: Zverev b. Altmaier 7-6 (7-3) 6-1 7-6 (7-1)

US Open 2023, 2° turno: Zverev b. Altmaier 7-6 (7-1) 3-6 6-4 6-3

Acapulco 2024, 1° turno: Altmaier b. Zverev 6-3 3-6 6-3

Previsione

Lo Zverev visto dopo la finale persa con Jannik Sinner a Melbourne non ci trasmette piena fiducia, tuttavia riteniamo che la qualificazione ai quarti sia ampiamente alla sua portata nonostante l’ultimo confronto diretto perso con Altmaier sul cemento messicano.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti