ATP Atene 2025, finale: preview Djokovic-Musetti
Musetti si qualifica per le ATP Finals se batte Djokovic nella finale di Atene.

L’atto conclusivo dell’ATP 250 di Atene tra le prime due teste di serie, Novak Djokovic e Lorenzo Musetti, andrà in scena sabato 8 novembre alle ore 16:00.
Novak Djokovic
Percorso netto, finora, per il 38enne di Belgrado che, pur non esprimendo il suo miglior tennis, ha liquidato uno dopo l’altro Alejandro Tabilo, Nuno Borges e Yannick Hanfmann; alla 144esima finale in carriera, l’ex n. 1 della classifica ATP andrà a caccia del titolo n. 101.
Lorenzo Musetti
Senza titoli ATP da più di tre anni, il carrarino deve trionfare in Grecia per qualificarsi per le ATP Finals di Torino senza dover dipendere dall’eventuale forfait del serbo; nel caso raggiunga questo traguardo con le proprie forze, il nostro connazionale se la vedrà con Jannik Sinner all’esordio in Piemonte. Dopo essere stato a due punti dalla sconfitta all’esordio con Stan Wawrinka, il toscano ha annullato un match-point a Sebastian Korda in semifinale prima d’imporsi con il punteggio di 6-0 5-7 7-5.
Precedenti
Roland Garros 2021, ottavi: Djokovic b. Musetti 6-7 (7-9) 6-7 (2-7) 6-1 6-0 4-0 (per ritiro)
Dubai 2022, 1° turno: Djokovic b. Musetti 6-3 6-3
Parigi 2022, quarti: Djokovic b. Musetti 6-0 6-3
Montecarlo 2023, ottavi: Musetti b. Djokovic 4-6 7-5 6-4
Montecarlo 2024, ottavi: Djokovic b. Musetti 7-5 6-3
Roland Garros 2024, 3° turno: Djokovic b. Musetti 7-5 6-7 (6-8) 2-6 6-3 6-0
Wimbledon 2024, semifinale: Djokovic b. Musetti 6-4 7-6 (7-2) 6-4
Olimpiadi Parigi 2024, semifinale: Djokovic b. Musetti 6-4 6-2
Miami 2025, ottavi: Djokovic b. Musetti 6-2 6-2
Previsione
Nonostante Djokovic sia in vantaggio per 8 a 1 nei confronti diretti, riteniamo ugualmente che questa versione di Nole sia alla portata dell’italiano: per quanto appena scritto, puntiamo sul colpaccio di Musetti.