Analisi

ATP Cincinnati 2025, quarti: preview Shelton-Zverev

Lo statunitense non ha mai battuto il tedesco nei tre precedenti confronti diretti
Filippo Re

Lo statunitense non ha mai battuto il tedesco nei tre precedenti confronti diretti.

L’incontro dei quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati tra la testa di serie n. 5, Ben Shelton, e la n. 3, Alexander Zverev, è in programma sabato 16 agosto all’una italiana.

Ben Shelton

Vittoria consecutiva n. 9 per il 22enne di Atlanta che, dopo aver trionfato a Toronto, non ha ancora perso un set in Ohio dove ha sconfitto Camilo Ugo Carabelli, Roberto Bautista Agut e Jiri Lehecka; titolare di un ottimo ruolino di marcia nel 2025 (35-16), il giocatore di casa ha la concreta possibilità di qualificarsi per la prima volta per le ATP Finals di Torino.

Alexander Zverev

Percorso netto anche per il nativo di Amburgo che, negli ottavi, ha approfittato del ritiro di Karen Khachanov dopo che il russo l’aveva sconfitto in semifinale in Canada; il teutonico spera di conquistare il 2° titolo della stagione dopo quello vinto sulla terra rossa di Monaco.

Precedenti

Cincinnati 2024, quarti: Zverev b. Shelton 3-6 7-6 (7-3) 7-5

Monaco 2025, finale: Zverev b. Shelton 6-2 6-4

Stoccarda 2025, semifinale: Zverev b. Shelton 7-6 (10-8) 7-6 (7-1)

Previsione

Anche se i precedenti appena ricordati sono favorevoli al n. 3 della classifica ATP, i miglioramenti evidenziati da Shelton nell’ultimo periodo ci portano a credere che possa conquistare almeno un set a patto, però, che abbia ancora energie da spendere dopo un periodo ricco d’impegni.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Shelton-Sinner
Ottavo confronto diretto tra i due tennisti con l’azzurro in vantaggio per 6 a 1
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Fredericia
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese comincia sabato alle 18:00 in casa dei detentori del titolo
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview PSG-Nizza
Il massimo campionato francese inaugura l'undicesima giornata sotto la Torre Eiffel con una classica del calcio transalpino
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
Premier League: preview Burnley-Arsenal
Sabato pomeriggio nel North West si affrontano due delle ventiquattro grandi d'Inghilterra
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Bublik-De Minaur
L’australiano è già matematicamente qualificato per le ATP Finals di Torino
Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Gasperini
Analisi
Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma
Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino