Analisi

ATP Doha, finale: preview Draper-Rublev

Il mancino britannico non ha mai battuto il russo nei tre precedenti confronti diretti
Filippo Re

Il mancino britannico non ha mai battuto il russo nei tre precedenti confronti diretti.

L’atto conclusivo del torneo ATP 500 di Doha andrà in scena sabato 22 febbraio alle ore 16:00 tra la testa di serie n. 8, Jack Draper, e la n. 5 Andrey Rublev.

Jack Draper

Il nativo di Sutton è reduce da due bellissime vittorie in rimonta ai danni del nostro Matteo Berrettini, piegato per 4-6 6-4 6-3, e del ceco Jiri Lehecka, superato con il punteggio di 3-6 7-6 (7-2) 6-3; in entrambe le occasioni, il connazionale di Andy Murray ha dato la sensazione di averne di più dal punto di vista fisico, fatto sorprendente considerati i numerosi problemi accusati nell’ultimo periodo da Draper, costretto al ritiro negli ottavi dell’Australian Open opposto a Carlos Alcaraz.

Andrey Rublev

Due successi consecutivi al tie-break del 3° set, invece, per il 27enne russo che, dopo aver piegato in volata Alex De Minaur nei quarti, si è ripetuto nella sfida con Félix Auger-Aliassime in semifinale; nell’occasione, il moscovita è corso ripetutamente in bagno, trasmettendo la sensazione di essere stato vittima della stessa intossicazione alimentare che ha costretto il connazionale Daniil Medvedev al ritiro.

Precedenti

I due giocatori si troveranno di fronte per la quarta volta in carriera con Rublev sempre vittorioso nelle precedenti tre occasioni a Madrid per 2-6 6-4 7-5 e a Washington per 6-4 6-2, sempre nel 2022, e agli US Open nel 2023 con il punteggio di 6-3 3-6 6-3 6-4; riteniamo che si tratti, comunque, di un match aperto ad ogni risultato in cui potrebbero rivelarsi determinanti le energie rimaste ai contendenti, protagonisti di una settimana a dir poco dispendiosa sul piano fisico in Qatar.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff