Analisi

ATP Eastbourne, finale: preview Fritz-Purcell

Il californiano si è aggiudicato il primo trofeo in carriera proprio sull'erba inglese
Filippo Re

Il californiano si è aggiudicato il primo trofeo in carriera proprio sull’erba inglese.

L’atto conclusivo del torneo ATP 250 di Eastbourne è in programma sabato 29 giugno alle ore 15:30.

Taylor Fritz

Il 26enne statunitense non ha ancora ceduto un set nel corso di questa settimana in cui è stato impeccabile nei tie-break, vincendone cinque su cinque; dopo l’inatteso k.o. rimediato da Jordan Thompson al Queen’s, l’americano sembra avere il potenziale per aggiudicarsi il secondo titolo della stagione dopo quello conquistato sul cemento di Delray Beach.

Max Purcell

Partito dalle qualificazioni, l’australiano ha, già, vinto ben sei incontri sull’erba inglese, cedendo nel complesso due set: uno all’esordio opposto al serbo Laslo Djere e l’altro in semifinale contro il giocatore di casa Billy Harris, piegato con il punteggio di 6-4 4-6 6-4.

Precedenti

I due tennisti si sono scontrati soltanto in una occasione a Basilea nel 2023 con l’affermazione dell’americano per 7-6 (9-7) 7-6 (7-4); Purcell è un ottimo interprete del tennis su erba, tuttavia crediamo che l’avversario gli sia superiore anche su questa superficie, motivo per cui esprimiamo una preferenza per Fritz.

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
Serie A, il 9 non c’è più: la classifica marcatori fotografa la crisi dell’attaccante
Dagli anni dei trentasei gol di Immobile all’astinenza sotto porta dei bomber: come cambiano le gerarchie della Serie A
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino