Analisi

ATP Finals 2025, le pagelle: Sinner Maestro, Alcaraz a testa alta

Jannik Sinner si conferma il tennista più forte del mondo nei tornei indoor
Filippo Re

Jannik Sinner si conferma il tennista più forte del mondo nei tornei indoor.

Jannik Sinner (Getty Images)

È tempo di bilanci dopo la conclusione delle ATP Finals di Torino e non potevano, quindi, mancare i nostri giudizi ai campioni della racchetta.

Sinner è già leggenda: imbattibile alle ATP Finals

Jannik Sinner 10 e lode

Torneo impeccabile per il 24enne di San Candido che si aggiudica per la seconda volta questo evento senza cedere neanche un set per strada, primo tennista a riuscirci nella storia della competizione.

Carlos Alcaraz 8

Lo spagnolo raggiunge l’obiettivo minimo di mantenere il 1° posto della classifica ATP al termine della stagione, ma pur lottando con le sue forze non riesce a piegare l’azzurro al coperto, sprecando un set-point nel parziale d’apertura e un break di vantaggio nel 2° set.

Alex De Minaur 7,5

Dopo sedici k.o. consecutivi con un top ten, l’australiano riesce a sfatare il tabù contro Taylor Fritz per, poi, arrendersi a Sinner per la tredicesima volta in altrettanti confronti diretti: impossibile chiedere di più l’aussie.

Félix Auger-Aliassime 7

Vince una bella partita con Alexander Zverev nello spareggio per il 2° posto del girone Bjorn Borg, ma contro Sinner e Alcaraz evidenzia come sia ancora lontano dal loro livello.

Lorenzo Musetti 7

Nonostante la stanchezza per una stagione massacrante, il toscano riesce a prevalere ai danni di De Minaur al termine di un match entusiasmante senza, però, raggiungere il traguardo delle semifinali.

Taylor Fritz 5

Batte Musetti, mette in seria difficoltà Alcaraz, ma poi perde malamente con De Minaur il match decisivo del girone Jimmy Connors: l’aspetto fisico è il vero tallone d’Achille del californiano migliorato dal punto di vista tennistico.

Ben Shelton 5

Ancora troppo acerbo il mancino di Atlanta che, alla prima esperienza alla Inalpi Arena, perde tre partite su tre, facendo però intravvedere un ottimo potenziale.

Alexander Zverev 4

Non c’è più traccia del tennista capace d’imporsi alle Finals nel 2018 e nel 2021: un vero peccato vedere Sascha così lontano dal suo potenziale in questa stagione in cui non riesce neanche a superare il round robin a Torino.

Potrebbe interessarti

Fiorentina
Analisi
Fiorentina, il Franchi è stregato: zero punti in casa e niente sold out
La Fiorentina non ha mai fatto punti in casa, il Franchi non è più un fattore e le cause sono più di una
Analisi
Allegri cala l’asso: contro l’Inter tornano i grandi assenti di questo avvio del Milan
Gli infortuni non hanno aiutato il Milan, che nonostante tutto ha continuato a correre veloce in campionato. Dal prossimo match però cambierà tutto
Analisi
Série A: il Flamengo ringrazia il Santos e conquista la vetta
A cinque turni dalla fine del massimo campionato brasiliano, a contendersi il titolo sono rimaste tre corazzate
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Philadelphia-LA Clippers
La franchigia della città di Rocky ha finora sorpreso in positivo a differenza dei californiani
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Romania-San Marino
Martedì sera a Bucarest è in programma una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Eljif Elmas
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Galles-Macedonia del Nord
Martedì sera a Cardiff si affrontano due belle squadre che sono già certe di giocare quantomeno i play-off
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Detroit-Indiana
Testacoda a Est con i Pacers senza risposte dopo l’infortunio di Tyrese Haliburton
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bielorussia-Grecia
Martedì sera in Ungheria si affrontano due nazionali con il morale a terra
Gennaro Gattuso, ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia ai playoff: sorteggio e possibili avversarie, ecco cosa sapere
La guida ai playoff dell’Italia: dalla data del sorteggio a quella delle gare, fino alle qualificate e le possibili avversarie della squadra di Gattuso
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Cleveland-Milwaukee
Scontro tra due delle squadre più temibili della Eastern Conference
Analisi
Spalletti ridisegna la Juventus: così i bianconeri con nuovo modulo
Nessuna rivoluzione ma un lento e inesorabile cambiamento: Luciano Spalletti sta ridisegnando la Juventus
Analisi
Juve, Vlahovic ko in Nazionale: le soluzioni di Spalletti per l’attacco
Il serbo si è fatto male in nazionale ed è in dubbio per la sfida contro la sua ex squadra, la Fiorentina